Dicembre 14, 2023|Categoria: Sistema scuola
I tuoi studenti non vedono l'ora di passare un trimestre, semestre o anno all'estero come Exchange Student? È importante allora conoscere la normativa e le regole da seguire, per poter indirizzare al meglio i ragazzi.
La buona notizia è che il Ministero dell'Istruzione riconosce e incentiva quest'esperienza, ma è importante aiutare gli studenti in tutti gli step.
Il primo passo è che lo studente interessato ad intraprendere un anno scolastico in un Paese diverso dall'Italia, ancor prima di scegliere la destinazione, ne parli direttamente con i propri professori. Questo è importante non solo perché si tratta di un'esperienza impegnativa, ma anche perché è essenziale programmare sin da subito il reintegro nella scuola italiana.
Nel corso del periodo scolastico nel Paese straniero, consigliamo agli studenti di mantenere sempre il contatto con i propri insegnati e compagni. Tramite incontri online, i ragazzi potranno rimanere aggiornati sul programma scolastico italiano. Al contempo, potranno loro stessi informare la scuola di provenienza sulle materie affrontate all'estero.
Una volta rientrati in Italia, gli studenti dovranno richiedere la pagella alla scuola frequentata per poter essere riammessi al periodo scolastico successivo. In seguito, la scuola italiana procederà alla valutazione dei risultati ottenuti e deciderà per le modalità di riammissione. I voti potranno essere determinati sulla votazione ricevuta all'estero, in caso di materie comuni, o altrimenti verranno proposti esami di verifica prima del successivo periodo. Su questi elementi, viene assegnato anche un credito per il trimestre, semestre o anno all'estero.
Al suo interno, si legge infatti che l'esperienza all'estero contribuisce a sviluppare competenze trasversali, individuali e relazionali. Oltre a ciò, aiuta gli studenti ad orientarsi al di fuori del proprio ambiente.
Di fatto, diventare Exchange Student permette agli studenti di conoscere una nuova cultura e mettersi alla prova. Questo avviene non soltanto nell'ambito scolastico, ma anche in quello famigliare.
Tutto quello che ti serve sapere prima di partire per l’anno scolastico in Australia: calendario, materie, valutazione e altre curiosità.
Guida completa al funzionamento delle scuole in Giappone, dai bambini all’università. Voti, calendario e tradizioni che rendono unica l’istruzione giapponese.
Per imparare l’inglese in un ambiente multiculturale scegli il Sudafrica: ecco come funziona il sistema scolastico sudafricano per gli Exchange students.