Gennaio 25, 2024|Categoria: Mondo dei genitori
Viaggio studio a Londra? Non ti preoccupare, far viaggiare ogni giovane in totale sicurezza è una priorità per Trinity ViaggiStudio. Pensiamo noi alla gestione e organizzazione del tuo viaggio studio, non dovrai preoccuparti di nulla. In ogni caso, in questo articolo, ti forniamo alcune informazioni utili per permetterti di partire alla scoperta della capitale londinese senza alcun dubbio o perplessità. Sei pronto a partire? Let's go!
La Brexit ha inevitabilmente cambiato diversi aspetti per entrare in Gran Bretagna, tra cui anche i documenti personali. Per accedere nel Paese, è importantissimo munirsi di passaporto. Controlla però che sia valido fino alla data del tuo rientro! È inoltre consigliato di portare anche la tessera sanitaria europea, che ti permetterà di accedere a trattamenti sanitari d'emergenza. In ogni caso, qualora dovessi dimenticatela a casa non preoccuparti, il servizio di assistenza di emergenza ti verrà comunque fornito.
A Londra, la valuta ufficiale è la Sterlina, di conseguenza non potrai usare gli Euro durante il tuo soggiorno linguistico. Il cambio Euro-Sterline puoi comodamente farlo in Italia prima di partire. Dove? In banca, in Posta o nei negozi di cambio italiani. Ovviamente, è possibile fare operazioni simili anche in loco. Le soluzioni più convenienti sono:
Noi solitamente consigliamo di non portare troppi contanti in vacanza, ma solo €70 circa a settimana. In alternativa, in Gran Bretagna si può agevolmente pagare tutto anche con carte prepagate.
Puoi usare la carta di credito o il bancomat a Londra, previo controllo che le suddette carte abbiano validità all'estero. Le carte di credito, i bancomat e le carte prepagate appartenenti ai circuiti Mastercard e Visa sono utilizzabili e funzionanti a Londra. La carta Postepay è, anch'essa, di norma funzionante ed utilizzabile a Londra, attenzione però alle spese di commissione!
Quando atterrerai a Londra, ricordati di spostare l'orologio un'ora indietro rispetto all'orario italiano.
Ricordati che a Londra troverai le prese elettriche inglesi, completamente diverse da quelle italiane. Il nostro consiglio? Porta con te un adattatore universale, così potrai ricaricare il tuo smartphone senza problemi!
Londra ha una temperatura molto umida. Meglio essere pronti e portare sempre con sé indumenti impermeabili. Se dovrai partire in inverno ti basterà mettere in valigia maglioni e cappotti. Per l'estate prediligi un abbigliamento a strati, dalla maglietta a maniche corte alla felpa. Passare dal caldo al freddo londinese è davvero un attimo, ma soprattutto le piogge improvvise sono all'ordine del giorno!
Il mezzo più usato, economico e comodo è senza dubbio la metropolitana, la famosa underground londinese, nota in tutto il mondo per le numerose linee che collegano la città. La metropolitana londinese, con i suoi oltre 150 anni, è una delle più vecchie del mondo. Puoi risparmiare sul costo del singolo biglietto acquistando la Oyster Card, una sorta di abbonamento decisamente più economico. Le Oyster Cards si possono ricaricare sugli appositi sportelli che trovate in ogni stazione. Sono disponibili anche i bus, i double-decker bus, che offrono il vantaggio di ammirare la città lungo il percorso. Inoltre, è possibile muoversi in taxi o ancora con i treni, anche se questi ultimi sono più svantaggiosi per il prezzo del biglietto.
Domanda curiosa, soprattutto se durante il tuo viaggio studio a Londra sarai ospite presso una famiglia ospitante. Devi sapere che le case a Londra sono spesso villette, immerse in quartieri residenziali e sviluppate su due piani. Quasi tutte le casette hanno un po' di giardino e del verde, qualcuna ha perfino un piccolo orto. In centro, invece, è più facile trovare appartamenti ricavati da case storiche oppure in complessi più moderni. Una tipologia di case molto caratteristica è la maisonette, un incrocio tra la casetta a due piani e l'appartamento: si tratta di appartamenti a due piani in grandi stabili, ma con spazi ridotti al minimo.
Trinity ViaggiStudio pensa proprio a tutto, anche all'organizzazione del tuo tempo libero, per permetterti di sfruttare il tuo viaggio studio a Londra anche per scoprire posti nuovi e vedere tantissime cose belle. Sono tante le gite e le escursioni pensate appositamente per farti vivere un soggiorno londinese da sogno. Tra i tanti posti incantevoli, visiterai Buckingham Palace, Westminster Abbey e il Big Ben, i quartieri di Covent Garden, Chelsea, Camden e Soho e i giardini di St. James Park e Hyde Park e molto altro ancora...
Per un regalino davvero appeal, ti consigliamo di fare un bel giro nei mercati più famosi e caratteristici della città. Dall'Apple Market di Covent Garden, quale piccola miniera di idee regalo ad una passeggiata per Portobello Road, tra negozi e bancarelle di antiquariato, abbigliamento vintage, souvenir, oggettistica, gioielli, ecc... Di sicuro, qui, potrai fare qualche buon acquisto spendendo poche Sterline! Un altro simbolo dello shopping a Londra è la catena di negozi Harrods...ne avrai sicuramente sentito parlare!!! Una bella idea regalo per amici, genitori e familiari sono i tipici tè inglesi, che potrai acquistare praticamente ovunque a Londra.
Devi sapere che i motivi per recarti a Londra, sono davvero tanti:
I viaggi studio a Londra, in Inghilterra, di Trinity si tengono in alcune delle migliori aree della città, nelle quali sono stati selezionati college e famiglie di altissima qualità, per garantire ai ragazzi un'esperienza sicura, piacevole e completa.
Scopri come ottenere il visto di studio USA J-1 e F-1: procedura, requisiti, costi e assicurazione sanitaria per il tuo anno scolastico negli Stati Uniti.
Il valore, i metodi e le esperienze svolte da ragazzi e ragazze durante l'adolescenza sono fondamentali per plasmare la loro cittadinanza globale.
Sfide e opportunità per imparare l’inglese in vacanza studio per ragazzi con DSA e dislessia: la proposta di Trinity ViaggiStudio.