Gennaio 15, 2025|Categoria: Vita da studente
Il tuo sogno è partire e vivere un’esperienza formativa fuori dai confini italiani? Meglio ancora se nel settore in cui ti immagini, magari nel paese che sogni da sempre e del quale conosci già la lingua? Può sembrare un’utopia, ma non è così! Esistono numerose opportunità per svolgere tirocini all’estero, internship o stage internazionali, anche con quelle che per molti sono le aziende o le associazioni dei sogni.
Se hai accolto questa notizia con entusiasmo e ti stai chiedendo da dove cominciare, sei nel posto giusto! In questo articolo, abbiamo raccolto tutto ciò che ti serve sapere sui tirocini all’estero e rispondiamo alle domande più frequenti, da come trovare gli stage internazionali a come prepararti per la candidatura, fino alle opportunità di borse di studio.
Partiamo dalle basi. Un tirocinio all’estero è un’opportunità formativa che permette a studenti e studentesse di lavorare per un periodo limitato di tempo in un’azienda o organizzazione in un paese diverso dall’Italia. Come tutti i tirocini, permette di conoscere da vicino come funziona il lavoro per cui ci stiamo preparando e di acquisire competenze pratiche, il tutto mentre si vive una bellissima esperienza immersi in una cultura diversa dalla propria.
I tirocini all’estero sono talvolta chiamati stage o internship. I tre termini sono spesso sinonimi, quindi se stai facendo una ricerca online ti suggeriamo di cercare sia “tirocini all’estero”, sia “stage all’estero”, ma anche “internship all’estero”: il tutto aggiungendo il paese dove vorresti andare oppure la lingua che conosci.
I tirocini possono essere retribuiti o non retribuiti e durano generalmente da pochi mesi fino a un anno. L'obiettivo principale è quello di combinare l'apprendimento teorico con l'esperienza pratica, migliorando anche le competenze linguistiche e individuali dello studente.
Partire per un tirocinio all’estero per gli studenti e le studentesse italiane è molto facile. La gran parte delle università, e spesso anche alcune scuole superiori, hanno una fitta rete di contatti internazionali e incoraggiano questo tipo di esperienze negli studenti più intraprendenti. Tra le attività che organizziamo noi di Trinity ViaggiStudio insieme agli insegnanti c’è, per esempio, l’opportunità di svolgere un’esperienza della ex Alternanza Scuola/Lavoro fuori dall’Italia. Un’occasione davvero entusiasmante per alunni e alunne delle scuole superiori che si può aggiungere all’anno all’estero oppure a un viaggio studio.
Il primo consiglio è di parlarne con il tuo insegnante o la tua insegnante di lingua straniera. È possibile che si siano già occupati in passato di organizzare esperienze di questo tipo e potrebbero avere già i consigli giusti da darti per orientarti. Per esempio, noi di Trinity ViaggiStudio lavoriamo da anni insieme agli insegnanti per organizzare stage linguistici personalizzabili e adattabili per studenti o intere classi di studenti delle scuole superiori italiane. In alcuni casi ci siamo occupati di organizzare percorsi di lavoro e stage all’estero che coniugassero in maniera chiara l’esperienza formativa in azienda con la crescita linguistica.
Se, invece, vuoi organizzare l’esperienza in autonomia, il consiglio è di rimboccarsi subito le maniche e iniziare una ricerca attiva.
Da dove cominciare? Ecco i nostri consigli.
Esistono numerosi siti web dove trovare numerose opportunità di tirocinio internazionale. È possibile filtrare le offerte in base al settore di interesse e alla destinazione desiderata, al periodo richiesto e alla retribuzione.
Come dicevamo, in molti casi le strutture scolastiche italiane hanno programmi di internship e scambi internazionali avviati e consolidati. Rivolgiti all'ufficio tirocini o all'ufficio relazioni internazionali per scoprire le opportunità disponibili.
Esistono agenzie che organizzano tirocini all'estero, spesso offrendo pacchetti completi che includono l'alloggio e supporto per l'ottenimento del visto: Trinity ViaggiStudio è una di queste! Cosa possiamo fare in pratica? Facilitare il processo di ricerca, accompagnarti nel percorso di application e aiutarti a stabilirti nel tuo paese di destinazione.
Approfitta delle persone che tu e la tua famiglia conoscete, e partecipa a eventi di networking per trovare opportunità attraverso contatti diretti. Chiedere consiglio a ex-studenti o professionisti del settore può aprire porte inaspettate.
Partecipare a programmi di scambio come Erasmus+ può offrire una via agevolata per ottenere un tirocinio in un altro paese europeo, con supporto finanziario e accademico. Questo genere di programmi sono una risorsa preziosissima per gli studenti dell’Unione Europea e hanno il significativo vantaggio di prevedere una borsa di studio: approfondiremo l’argomento in un paragrafo successivo!
Ricorda che, oltre alla ricerca, è importante preparare un CV e una lettera di motivazione in linea con le aspettative del paese e del settore di interesse. Come prepararsi? Lo vediamo insieme.
Ci sono alcuni documenti che sicuramente ti serviranno per ottenere un tirocinio all’estero. Perché non iniziare a prepararli subito?
Non si può candidarsi per uno stage all’estero senza il Curriculum Vitae aggiornato e ben impaginato e una altrettanto curata lettera di motivazione.
Il CV deve essere nel formato richiesto dall’organizzazione che ti accoglierà e sicuramente dovrà essere in lingua inglese, oppure in quella locale. Potrebbe essere richiesto anche il portfolio Europass, fai attenzione e il consiglio è di tenere tutti i documenti sempre aggiornati.
La lettera di motivazione, invece, non serve a spiegare chi sei o cosa hai fatto, ma piuttosto deve evidenziare il tuo interesse per il settore e l'azienda, oltre a spiegare come il tirocinio si inserisce nel tuo percorso di studi e carriera.
In molti casi, è necessario dimostrare una buona padronanza della lingua del paese ospitante o dell'inglese. Alcuni tirocini richiedono certificazioni linguistiche, come IELTS o TOEFL per l'inglese, o test specifici per altre lingue, nel quadro QCER. Tieni a portata di mano le certificazioni, sicuramente ti serviranno!
A seconda della destinazione, potrebbe essere necessario un visto di lavoro o di studio. È importante informarsi per tempo sulle procedure e sui tempi di ottenimento del visto e fai attenzione: il tirocinio all’estero talvolta può essere interpretato come un periodo di studio, mentre in altre come lavoro vero e proprio. Le procedure possono cambiare e i tempi si allungano.
E sì, ricordati che per andare in Gran Bretagna serve il passaporto. Controlla bene quali sono i documenti per Inghilterra, Scozia, Galles e Irlanda del Nord: partire potrebbe essere più complicato di ciò che pensi!
Alcuni programmi di tirocinio richiedono una lettera di presentazione o raccomandazione da parte dell'università o della scuola superiore, che attesti il tuo status di studente e la tua idoneità per il tirocinio. Puoi chiederla semplicemente al tuo insegnante di lingua oppure al coordinatore del corso, anche in questo caso saranno gli uffici di orientamento o l’agenzia che ti segue ad aiutarti in caso di dubbi.
Se le informazioni sui tirocini all’estero sono accessibili a tutti, c’è un potenziale problema che riguarda i costi di questo tipo di esperienze. Infatti non tutti gli stage o internship sono retribuiti e per alcuni giovani può essere un problema.
Fortunatamente, esistono diverse opportunità per ottenere una borsa di studio o un finanziamento per poter partire e vivere questa esperienza di crescita senza pensieri.
Tra le più note c'è Erasmus+, un programma europeo che offre finanziamenti per tirocini all’estero sia agli studenti universitari che ai neolaureati. Oltre a coprire parte delle spese di viaggio e soggiorno, Erasmus+ offre un supporto nella ricerca delle aziende ospitanti.
Altri enti come la Fondazione CRUI e le Camere di Commercio italiane all’estero offrono borse di studio specifiche per tirocini in determinati settori o paesi. Inoltre, molte università italiane mettono a disposizione fondi per i propri studenti che intendono svolgere un'esperienza formativa all'estero. In questo caso, puoi informarti direttamente con gli enti del paese dove vuoi andare oppure con i tuoi insegnanti e tutor.
Esistono programmi internazionali come IAESTE e AIESEC, che facilitano l’accesso a stage in aziende di tutto il mondo, spesso con borse di studio e alloggio incluso. Queste opportunità non solo riducono i costi, ma permettono anche di vivere un’esperienza formativa all’estero senza troppi pensieri economici.
Ci sono infine i progetti di volontariato internazionale che possono includere il vitto e l’alloggio. Anche se l’attività in sé non è retribuita, avrai modo di vivere un’esperienza unica.
Come convincere i genitori a lasciarti partire per un’esperienza all’estero è sempre un’impresa ardua, ma siamo sicuri (per esperienza!) che il gioco vale la candela. Lo stesso vale per il tirocinio che presenta non pochi vantaggi che vanno ben oltre l’esperienza lavorativa in sé!
In primo luogo, ti consente di sviluppare competenze linguistiche in modo naturale, calandosi completamente nell’ambiente in cui la lingua viene utilizzata. Con un tirocinio non impari “solo” la grammatica, ma anche slang, modi di dire e battute. Insomma, saprai come maneggiare la lingua del paese di destinazione come fosse la tua!
Sul piano professionale, un'esperienza internazionale arricchisce notevolmente il tuo curriculum: sappiamo che questo tipo di attività nel curriculum colpiscono molto i recruiter. Le aziende apprezzano sempre di più le competenze interculturali e la capacità di lavorare in team multiculturali, che potrai sviluppare durante il tirocinio.
Infine, a livello personale, vivere in un paese straniero ti aiuta a crescere in autonomia e fiducia in te stesso. Imparerai a gestire nuove sfide, a risolvere problemi in contesti non familiari e a costruire una rete di contatti internazionali che potrà rivelarsi preziosa per il tuo futuro.
Se, a questo punto, ti senti pronto a partire e vuoi passare dalla teoria alla pratica, puoi scrivere a noi di Trinity ViaggiStudio! Infatti, non lavoriamo soltanto con gli insegnanti, ma proponiamo anche molte esperienze di work experience in Inghilterra, Irlanda, Malta, ma anche Spagna, Francia e Germania rivolte a studenti e studentesse dai 16 anni in su. Non aspettare di più, contattaci e iniziamo subito a organizzare il tuo tirocinio all’estero!
Tutti i consigli per affrontare al meglio l’esperienza di vivere lontano da casa e combattere la nostalgia di casa
Tutto ciò che ti serve sapere su come pagare in Svezia, qual è la moneta svedese e come funziona il cambio con l’euro prima di partire.
Ecco tutto quello che ti serve sapere sul sistema scolastico inglese e su come funzionano le scuole in Inghilterra.