Tradizioni inglesi: tutti gli usi e le curiosità del Regno Unito

Aprile 23, 2025|Categoria: Curiosità

Torna a Curiosità

Siamo immersi sin da bambini in tantissime tradizioni inglesi, talmente diffuse e radicate in tutta Europa, Italia compresa, che quasi ci sfugge il fatto che abbiano origine nel Regno Unito. E questo è già un segnale molto forte di quanto le abitudini e le curiosità che nascono in Gran Bretagna siano dotate di un grande e immortale fascino. Per chi sogna un soggiorno di studio in Inghilterra, iniziare sin da subito a conoscere usi e costumi è un’opportunità in più per farsi trovare pronti e, una volta partiti, calarsi nella cultura britannica e vivere un’esperienza davvero autentica. Dalle celebrazioni della monarchia all’immancabile rito del tè delle cinque, ogni angolo del Regno Unito racconta una storia e custodisce abitudini particolari, che rendono la vita qui un viaggio tra passato e presente. Conoscere queste “cose tipiche inglesi” sarà utile non solo per chi si appresta a partire per un periodo di studio all’estero, ma anche per chi vuole immergersi ancora di più nella cultura locale. Pronti a scoprire un lato dell’Inghilterra che va oltre le guide turistiche? Andiamo!

Tradizioni del Regno Unito da scoprire e amare

La storia dell’arcipelago britannico è antichissima, e a tal proposito conosci la differenza tra Regno Unito e Gran Bretagna? Questa è una delle ragioni per cui le tradizioni affondano le loro radici in un passato lontano, ma non tutto è rimasto sempre uguale a se stesso.

Alcuni usi e costumi, come il Cambio della Guardia, sono rimasti immutati nei secoli e continuano a rappresentare con orgoglio l'identità britannica. Altri, invece, si sono trasformati nel tempo, adattandosi a nuovi stili di vita e valori, pur mantenendo intatto il loro fascino. Forse è proprio questo mix di storia e cultura pop che rende la cultura brit così di successo! 

Ma quindi quali sono le tradizioni inglesi da conoscere? Eccone 12 da esplorare insieme.

1. Afternoon Tea: la tradizione inglese del tè delle cinque

Il tè delle cinque, o Afternoon Tea, è una delle tradizioni britanniche più iconiche. Nato nel XIX secolo, questo rituale era un momento conviviale riservato all’alta società, durante il quale si servivano tè e piccoli snack dolci e salati. Ancora oggi, gustare una tazza di English Breakfast accompagnata da scones, sandwich e dolci è un vero e proprio tuffo nel passato, ma anche un momento di socialità che si è adattato ai tempi. Molti locali britannici propongono un Afternoon Tea con proposte più moderne, rendendo questa tradizione inglese accessibile e amata anche dai giovani. Qualche esempio? L’Afternoon Tea all’Orangerie di Kensington Park a Londra, oppure l’Afternoon Tea a tema La bella e la bestia organizzato alla Town House dell’Hotel The Kensington, sempre nella capitale. 

2. La cultura dei pub: una delle cose tipiche inglesi

Andare nei pub è una delle usanze inglesi più tipiche e rappresenta il cuore della socialità britannica. Storicamente, i pub sono stati punti di ritrovo per le comunità e ancora oggi rimangono luoghi dove amici, colleghi e famiglie si incontrano per parlare e rilassarsi subito dopo il lavoro. Oltre alla birra, i pub offrono eventi come il famoso pub quiz, una vera e propria tradizione inglese. Entrare in un pub significa immergersi nello spirito britannico, sperimentando una socialità autentica e rispettosa della tradizione. Se vuoi partire per Londra insieme ai tuoi amici, puoi star certo che trascorrerete diverse ore nei pub, dove tra l’altro si possono assaggiare anche tanti piatti tipici inglesi, dalle pie al fish and chips. 

3. Sport nazionali del Regno Unito: calcio, rugby e cricket

Gli sport nazionali, come il calcio, il rugby e il cricket, sono centrali nella cultura britannica e rappresentano una delle tradizioni più amate nel Regno Unito. Il calcio, nato proprio in Inghilterra, è lo sport per eccellenza e le partite dei campionati inglesi richiamano milioni di appassionati anche dall’estero! Se sei un tifoso di calcio, sicuramente hai la tua preferita tra le contendenti della Premier League. 

Anche il rugby e il cricket hanno una lunga storia e sono considerati simboli dell’identità britannica. Partecipare a una partita, anche a livello locale, permette di vivere l’atmosfera unica e la passione che caratterizzano la cultura inglese. E non dimenticare che lo sport ha un importante ruolo anche a scuola, quindi se trascorrerai un anno scolastico in Inghilterra, avrai sicuramente l’opportunità di sperimentare vari sport!

4. Bonfire Night: una celebrazione unica del Regno Unito

La Bonfire Night, o Notte dei Falò, è una delle tradizioni più antiche e particolari del Regno Unito. Si celebra il 5 novembre per ricordare la “Congiura delle Polveri” del 1605, quando Guy Fawkes tentò di far esplodere il Parlamento. Ancora oggi, molte città e villaggi del Regno Unito celebrano la Bonfire Night con fuochi d’artificio e grandi falò. Oltre allo spettacolo pirotecnico, è un’occasione per riunirsi e celebrare la storia inglese, unendo passato e presente. 

5. Humour britannico: una curiosità tipica del Regno Unito

Quando qualcuno fa delle battute con un’ironia molto sottile che non vengono subito capite da tutti, si dice che quella persona ha proprio un senso dell’umorismo inglese. E infatti, lo humour britannico è inconfondibile e rappresenta una curiosità tipica del Regno Unito. Gli inglesi amano l’ironia e l’understatement, e il loro umorismo riflette un aspetto fondamentale del carattere britannico: l’eleganza nell'affrontare le difficoltà e la capacità di prendersi poco sul serio. Che sia in TV o tra amici, l’humour inglese è un’esperienza che chi studia nel Regno Unito imparerà presto a riconoscere, apprezzare e portare a lungo con sé!

6. Curiosità culinarie: è vero che si mangia male?

Sfatiamo subito uno dei più radicati falsi miti sul Regno Unito, ovvero che si mangi sempre male. Non è così, basta addentrarsi nelle tradizioni culinarie, scoprire i piatti tipici inglesi e conoscerne gli ingredienti. Tra le curiosità culinarie più conosciute del Regno Unito, il Fish and Chips è un’istituzione. Altre specialità, come il Sunday Roast con Yorkshire pudding e la celebre crema spalmabile Marmite, fanno parte della quotidianità inglese. Da provare per vivere una piena esperienza British!

7. Boxing Day: la tradizione britannica del 26 dicembre

Il Boxing Day, celebrato il 26 dicembre, è una delle feste più attese nel Regno Unito. Storicamente era dedicata alla distribuzione di doni ai più poveri, mentre oggi è sinonimo di shopping e sconti, ma anche di sport, soprattutto di calcio, e di momenti trascorsi in famiglia. È un’occasione perfetta per vivere appieno una delle usanze inglesi più popolari durante le festività natalizie, e toccare con mano come un’abitudine antica si è evoluta nel corso dei secoli.

8. Halloween in stile inglese: tradizioni e curiosità

Sebbene sia una festività diffusa in tutto il mondo, Halloween ha le sue origini nelle isole britanniche. La notte del 31 ottobre, strade e locali del Regno Unito si animano con decorazioni e costumi spaventosi. I pub organizzano feste a tema, mentre i quartieri residenziali diventano il centro del famoso “dolcetto o scherzetto”. Rispetto agli Stati Uniti, Halloween in Inghilterra ha un’atmosfera più gotica, che richiama le antiche usanze celtiche. 

9. Royal Ascot, eleganza british a cavallo 

Il Royal Ascot è una delle tradizioni britanniche più prestigiose e rappresenta l’eleganza inglese in tutto il suo splendore. Oltre a essere una competizione ippica, è un evento sociale tra i più rilevanti del Regno Unito, frequentato anche dalla famiglia reale. La tradizione dei cappelli stravaganti e degli abiti eleganti è una delle caratteristiche che rendono il Royal Ascot famoso e amato in tutto il mondo. E se come studente ti sarà difficile partecipare alle esclusive competizioni, passeggiando per le stazioni del treno e della metropolitana che portano all’ippodromo nelle giornate di gara, ti capiterà di incontrare persone molto chic in attesa alla banchina. Un’occasione decisamente insolita per vedere dal vivo degli outfit inglesi tradizionali dal vivo!

10. Queuing: l’arte di fare la fila, una curiosità tipica inglese

Tra le curiosità più note del Regno Unito, il "queuing", ovvero l’abitudine di fare la fila ordinatamente, è considerato quasi un simbolo nazionale. Gli inglesi sono famosi per la pazienza e il rispetto che mostrano quando aspettano il proprio turno, sia che si tratti di una fermata dell’autobus o di una cassa al supermercato. Questa tradizione riflette l’importanza che la cultura britannica attribuisce all’educazione e al rispetto degli spazi altrui. Per chi visita il Regno Unito, imparare a rispettare il queuing è un segno di adattamento e apprezzamento per le abitudini inglesi.

11. Remembrance Day inglese, perché si chiama anche Poppy Day? 

Il Remembrance Day, conosciuto anche come Poppy Day, è celebrato l’11 novembre ed è una delle tradizioni britanniche più sentite. Questa giornata è dedicata ai caduti delle guerre mondiali, e il papavero rosso (poppy) è il simbolo commemorativo. Eventi solenni e cerimonie si svolgono in tutto il Paese, e i britannici indossano il poppy come segno di rispetto. È un momento importante per riflettere e ricordare la storia inglese ed è molto commovente e sentito.

12. St. George’s Day: la festa del patrono d’Inghilterra

Il 23 aprile si celebra la festa di St. George’s Day, in onore del patrono d’Inghilterra. Anche se meno conosciuta di altre festività, questa giornata è un’occasione per festeggiare l’orgoglio nazionale con eventi, parate e rievocazioni storiche. La bandiera inglese, la Croce di San Giorgio, sventola in molte città, richiamando la storia e il senso di appartenenza che caratterizzano la cultura britannica.

Se sogni di approfondire questi usi e costumi con un’esperienza di studio, contattaci! Noi di Trinity ViaggiStudio organizziamo programmi all’estero che ti faranno immergere nelle realtà locali, dall’Afternoon Tea alle celebrazioni del Boxing Day. Che sia per una vacanza studio o per un intero anno scolastico, ti aiuteremo a scegliere l'opzione perfetta per te!

Altri articoli

Curiosità
Alla scoperta delle leggende scozzesi: dal mostro di Loch Ness ai fantasmi

Alla scoperta delle leggende scozzesi: dal mostro di Loch Ness ai fantasmi

Dalla leggenda di Loch Ness ai fantasmi del Castello di Edimburgo: un viaggio in Scozia attraverso i suoi miti e il folklore scozzese.


Curiosità
Le lingue del mondo: quali sono le più parlate?

Le lingue del mondo: quali sono le più parlate?

Dal cinese allo spagnolo, lo sai quali sono le lingue più parlate al mondo? Ecco un articolo pieno di curiosità e informazioni utili.


Curiosità
Le tradizioni danesi più affascinanti

Le tradizioni danesi più affascinanti

Un tuffo nella cultura danese per conoscere meglio usi, tradizioni e festività che rendono unico il Paese scandinavo.


torna su