Le migliori serie TV adolescenziali su Netflix in lingua originale

Ottobre 14, 2025|Categoria: Vita da studente

Torna a Vita da studente

Le migliori serie tv adolescenziali di Netflix da vedere in lingua originale

Chi non ha mai sognato di vivere un semestre in un liceo americano, tra armadietti colorati, balli di fine anno e insegnanti un po’ eccentrici? Magari con un migliore amico simpatico, una rivalità degna di una fanfiction e, ovviamente, un triangolo amoroso complicato. Le serie TV adolescenziali su Netflix ci portano proprio lì, nel cuore di queste storie: intense, emotive, esagerate e spesso sorprendentemente istruttive. 

Ma oltre alle trame che ci tengono incollati allo schermo, queste serie offrono un’altra opportunità inaspettata: imparare l’inglese. Guardarle in lingua originale permette di migliorare l’ascolto, memorizzare nuovi vocaboli, comprendere lo slang e intuire l’intonazione corretta delle frasi. In un mondo dove imparare le lingue è sempre più importante quale scusa migliore per migliorare il proprio livello se non una maratona su Netflix? Ecco perché oggi esploriamo le migliori serie TV teenager da vedere in lingua originale: una lista accurata, ma soprattutto una guida per trasformare il binge-watching in una lezione coinvolgente di cultura pop e lingua viva.

Perché ci piacciono così tanto le serie TV adolescenziali? 

Le serie TV adolescenziali, chiamate anche teen drama o serie teen, hanno un potere tutto loro: riescono a parlare a generazioni diverse, mescolando emozioni universali con ambientazioni familiari e un pizzico di dramma. Che tu abbia 15 o 35 anni, è difficile non lasciarsi trascinare dalle storie di ragazzi e ragazze che cercano di capire chi sono mentre il mondo intorno a loro sembra impazzire.

A livello linguistico, queste serie sono un autentico tesoro. I dialoghi sono spesso semplici, realistici, ricchi di espressioni colloquiali che raramente si trovano nei libri di grammatica. In più, i personaggi usano un inglese “vero”, quello che si parla tra coetanei, fatto di abbreviazioni, frasi idiomatiche e accenti regionali. Insomma, guardare una puntata equivale a mezz’ora di full immersion nel linguaggio quotidiano di un adolescente americano (o britannico). Ma non è solo questione di lessico. Le serie teen ci permettono anche di assorbire elementi culturali fondamentali, come il sistema scolastico americano, le dinamiche sociali, i riferimenti alla musica, al cibo e alla moda. E tutto questo senza nemmeno accorgersene.

I benefici di guardare le serie TV in lingua originale

Guardare le serie TV in lingua originale è un’esperienza linguistica formativa completa. Significa esporsi a un inglese autentico, parlato da locals, con tutte le sfumature di tono, intonazione e ritmo. Le serie adolescenziali, in particolare, sono ideali per chi sta imparando la lingua: i dialoghi sono ricchi di espressioni quotidiane, abbreviazioni e modi di dire, ma in un contesto narrativo che aiuta la comprensione.

Ma quali sono i principali vantaggi? Ne sintetizziamo alcuni:

  • miglioramento della comprensione orale, grazie all’ascolto regolare di dialoghi realistici;
  • acquisizione di nuovo vocabolario legato alla vita quotidiana e scolastica;
  • familiarizzazione con lo slang e le espressioni idiomatiche;
  • apprendimento dell’intonazione corretta e del ritmo del parlato madrelingua;
  • maggiore motivazione nello studio della lingua.

Molti studenti raccontano di aver migliorato notevolmente il proprio inglese semplicemente guardando una puntata al giorno. E quando si incontra uno slang nuovo o una frase idiomatica sconosciuta, è un ottimo momento per cercare il significato e aggiungerlo al proprio vocabolario personale.

Le migliori serie TV adolescenziali da vedere in lingua originale

Ogni serie ha qualcosa da insegnare, anche (e soprattutto) sul piano linguistico. Per chi vuole migliorare l’inglese in modo naturale, le serie adolescenziali rappresentano un equilibrio perfetto tra intrattenimento e apprendimento. Alcune sono ambientate in licei americani, altre in college britannici, ognuna con il proprio stile, accento e ritmo.

Ecco 7 titoli da non perdere, con indicazioni su trama, varietà d’inglese (americano o britannico) e livello linguistico consigliato.

Heartstopper

Dolce, autentica e coinvolgente, Heartstopper racconta la nascita di un’amicizia e poi di un amore tra due ragazzi in un liceo britannico. La serie affronta temi importanti come l’identità, l’amore e l’accettazione con una delicatezza rara, rendendola perfetta per chi ama le storie sincere e ben scritte.

Dal punto di vista linguistico, l’inglese britannico è chiaro e ben articolato, con dialoghi lenti e ben scanditi: ideale per chi ha un livello A2-B1 e vuole fare pratica senza sentirsi sopraffatto. Inoltre, la varietà di accenti e il vocabolario scolastico offrono uno spaccato reale della vita quotidiana in una scuola inglese.

Geek Girl

Basata sul romanzo bestseller di Holly Smale, Geek Girl segue la trasformazione inaspettata di Harriet, una ragazza brillante e un po’ goffa che si ritrova catapultata nel mondo della moda dopo essere stata notata da un’agenzia. Ma tra sfilate, shooting e rivalità da passerella, c’è anche la scuola, con i suoi drammi, amicizie e sfide quotidiane.

Girata nel Regno Unito, la serie è un altro ottimo esempio di inglese britannico contemporaneo, accessibile e pieno di espressioni utili per chi ha un livello B1-B2. I dialoghi sono vivaci, ma ben bilanciati da momenti riflessivi che aiutano la comprensione, anche grazie alla voce narrante della protagonista.

Never Have I Ever

Tra le serie più amate degli ultimi anni, Never Have I Ever racconta la vita di Devi, un’adolescente americana di origini indiane che cerca di trovare il suo posto nel mondo tra cotte scolastiche, amicizie complicate e una famiglia decisamente intensa. Ambientata in un tipico liceo californiano, la serie è un concentrato di cultura americana contemporanea, piena di riferimenti pop e situazioni scolastiche in cui è facile riconoscersi.

I dialoghi, in inglese americano, sono ricchi di slang, espressioni giovanili e battute brillanti, ma restano accessibili anche a chi ha un livello intermedio (B1). Una scelta perfetta per chi vuole esercitare la comprensione orale senza rinunciare all’ironia.

Sex Education

Sex Education è una delle serie britanniche più popolari degli ultimi anni. Ambientata in un liceo apparentemente qualunque ma con un corpo studentesco straordinariamente variegato, la serie segue Otis, un ragazzo impacciato figlio di una terapista sessuale, mentre dà consigli ai compagni di scuola sulle relazioni (con risultati spesso esilaranti).

L’inglese britannico usato nella serie è molto chiaro ma ricco di slang e modi di dire giovanili, perfetto per chi ha un livello B2 e vuole affinare l’ascolto. Inoltre, grazie ai suoi dialoghi realistici e alle tematiche attuali, offre una full immersion nella cultura adolescenziale UK.

On My Block

Ambientata in un quartiere multiculturale di Los Angeles, On My Block racconta le vite di un gruppo di adolescenti alle prese con la scuola, l’amicizia e le sfide della vita in una realtà urbana complessa. È una serie dinamica, a tratti comica e a tratti drammatica, che affronta anche temi come l’identità, le differenze sociali e il senso di appartenenza.

I dialoghi sono in inglese americano, molto colloquiale e ricco di slang, con frequenti influenze dallo spagnolo. È una scelta ideale per studenti con livello B2, desiderosi di avvicinarsi a un inglese urbano e diversificato.

My Life with the Walter Boys

In My Life with the Walter Boys (il titolo in italiano è Uno splendido errore), Jackie, una ragazza di città, si trasferisce in una zona rurale del Colorado dopo una tragedia familiare e si ritrova a convivere con una numerosa famiglia composta da undici fratelli. Tra differenze culturali, nuove abitudini e sentimenti inaspettati, Jackie affronta una vera e propria sfida di adattamento.

La serie, in inglese americano, è perfetta per chi ha un livello B1. I dialoghi sono accessibili, ambientati tra scuola, famiglia e contesti informali: la scelta perfetta per chi vuole rafforzare la propria comprensione orale in modo graduale e coinvolgente.

Heartbreak High

Ambientata in un liceo australiano contemporaneo, Heartbreak High racconta le sfide di un gruppo di studenti di Sydney: temi come il razzismo, la sessualità e la pressione familiare emergono con sincerità e uno stile narrativo moderno. L’inglese è americano? No, è inglese australiano, quindi un’ottima opportunità per familiarizzare con un accento diverso e con vocaboli colloquiali australiani—ottimo se hai almeno un livello B1.

Consigli utili per imparare l’inglese con le serie TV

Guardare le serie in lingua originale è un ottimo punto di partenza, ma per trasformare ogni episodio in una vera lezione di inglese basta adottare alcune strategie semplici ed efficaci. 

Ecco alcuni consigli per ottenere il massimo dall’esperienza:

  1. Inizia con i sottotitoli in italiano, poi passa gradualmente a quelli in inglese man mano che ti senti più sicuro.
  2. Scegli serie adatte al tuo livello linguistico: se sei all’inizio, opta per dialoghi lenti e chiari; se hai già una buona base, sfidati con slang e accenti diversi.
  3. Tieni un quaderno (o un’app) per i vocaboli nuovi, e prova a usarli in una frase tutta tua.
  4. Metti in pausa e riascolta le frasi che non capisci subito: spesso il contesto aiuta a intuire il significato.
  5. Fai “shadowing”: ripeti ad alta voce una battuta o una frase come se fossi uno dei personaggi, migliorerai pronuncia e intonazione.

Con un po’ di costanza, anche solo un episodio al giorno può fare una grande differenza. Ogni episodio ti aiuta a migliorare l’ascolto, arricchire il vocabolario e conoscere da vicino culture diverse, in particolare quella anglosassone. E tutto questo in modo divertente e senza la pressione di un compito in classe.

Se sogni di vivere davvero un’esperienza scolastica all’estero, magari proprio in un liceo americano come quelli visti in TV, noi di Trinity ViaggiStudio siamo qui per aiutarti a trasformare quel sogno in realtà. Contattaci per scoprire tutti i nostri programmi di studio all’estero pensati per studenti delle scuole superiori: un’opportunità unica per crescere, imparare e, perché no, vivere la tua serie personale.

Altri articoli

Vita da studente
Viaggio sostenibile: studiare all’estero rispettando l’ambiente

Viaggio sostenibile: studiare all’estero rispettando l’ambiente

Scopri come organizzare un viaggio studio sostenibile: consigli pratici, mete green e comportamenti utili per viaggiare in modo ecosostenibile.


Vita da studente
9 libri per imparare l’inglese

9 libri per imparare l’inglese

Dai libri in inglese per principianti ai best seller virali su TikTok: ecco 9 libri per imparare l’inglese tutti da recuperare.


Vita da studente
 Come imparare lo spagnolo? 5 metodi per cominciare

Come imparare lo spagnolo? 5 metodi per cominciare

Scopri 5 strategie pratiche e divertenti per imparare lo spagnolo: serie, libri, app, corsi e viaggi studio per studenti delle superiori


torna su