3 tour virtuali del mondo da non perdere

Settembre 23, 2020|Categoria: Guide di viaggio

Torna a Guide di viaggio

Il Virtual Tour è uno strumento di comunicazione che consente di creare percorsi di immagini da esplorare, ad alto impatto emotivo.

Nasce dall’unione di fotografie panoramiche a 360°, con una riproduzione più vicina alla realtà di spazi ed ambienti, sia di luoghi chiusi che all’aperto.

A cosa servono i tour virtuali

Si tratta di veri e propri viaggi virtuali che danno la possibilità di muoversi e spostarsi in diversi punti di osservazione, in ambienti estremamente realistici riprodotti nella loro totalità.

Un’esperienza coinvolgente dal forte impatto emotivo, accessibile da un computer, tablet, smartphone o da visori cardboard.

Permettono di valutare con facilità il comfort di un alloggio, quanto sia ospitale un ristorante o l’eleganza di un hotel. Ma permette anche di visionare attrezzature, di valutare uno studio medico, ma soprattutto, permette di ammirare il fascino di un paesaggio o la bellezza di un museo.

Insomma i tour virtuali permettono di andare ovunque, in qualsiasi luogo che, per un motivo o per un altro, non è possibile visitare. 

3 tour virtuali del mondo imperdibili

Non avrai bisogno di prenotazioni o di bagagli per questi splendidi viaggi virtuali in giro per il mondo.

C’è l’imbarazzo della scelta tra musei, città, siti archeologici e posti naturali da visitare.

Te ne consigliamo 3 tra i più belli.

Metropolitan Museum  of Art di New York

Un’istituzione di New York, il più grande museo degli Stati Uniti e il quarto più visitato del mondo. Contiene oltre 2 milioni di opere, la collezione permanente è composta da opere d'arte dell'antichità classica e dell'antico Egitto, dipinti e sculture di quasi tutti i maestri europei e una vasta collezione di arte americana e moderna. Troviamo vasti possedimenti di arte africana, asiatica, oceanica, bizantina e islamica. Sono presenti  collezioni enciclopediche di strumenti musicali, moda, costumi e accessori, armi e armature antiche da tutto il mondo.

Imperdibile! Clicca qui per il tuo viaggio alla scoperta del Metropolitan Museum of Art.

Petra

Una vera e propria città scavata nella roccia, uno dei migliori siti archeologici del mondo. Google Maps mette a disposizione guide esplorabili per scoprire il sito patrimonio dell’Unesco della Giordania.

Un tour virtuale della città, attraverso un percorso multimediale on line che regala prospettiva e sensazioni al visitatore in maniera più realistica che mai. Uno dei luoghi più magici al mondo.

Cliccando qui potrai esplorare Petra e vivere una vera esperienza.

Barriera corallina

Una formazione tipica dei mari e oceani tropicali composta da formazioni rocciose sottomarine biogeniche.

Con questo termine ci riferiamo alla barriera corallina di acque basse. L’ambiente è unico in quanto le barriere hanno creato delle isole e delle lagune in mari profondi e ne hanno modificato sia il fondo sia le coste.

Grazie all’associazione National Marine Sanctuaries che offre immagini delle barriere coralline, è possibile navigare al suo interno a 360 gradi. Partendo da Tafeu Cove nelle Samoa Americane fino d arrivare in profondità con le foto nell'indice. Un'esperienza magica e speciale anche in realtà virtuale.

Per immergerti nelle acque più belle del mondo clicca qui, rimarrai senza fiato, ma senza doverlo trattenere.

Leggi anche: Qual è la musica ideale per lo studio?

Altri articoli

Guide di viaggio
Cosa vedere a Madrid: i must-see della capitale spagnola

Cosa vedere a Madrid: i must-see della capitale spagnola

Cosa vedere e fare a Madrid? Ecco la nostra guida per esplorare la città tra parchi, musei e i monumenti più importanti della storia spagnola.


Guide di viaggio
Cucina britannica: un tour dei piatti tipici inglesi

Cucina britannica: un tour dei piatti tipici inglesi

Piatti tipici inglesi, bevande da non perdere e tutte le chicche della cucina britannica da scoprire e, soprattutto, assaggiare.


Guide di viaggio
Cosa vedere a Dublino durante la tua vacanza studio

Cosa vedere a Dublino durante la tua vacanza studio

Musei, musica dal vivo e natura: ecco la nostra guida su cosa vedere a Dublino e come esplorare la città, studiando anche l’inglese.


torna su