Full Immersion Program

Torna a Anno all'estero

Sei pronto a trasformare la tua routine scolastica in un’avventura internazionale?
Non serve aspettare la quarta! Con il Full Immersion Program puoi partire già in seconda o terza superiore e vivere 4 o 8 settimane in una scuola all’estero.

È l’occasione perfetta per scoprire da vicino la vita scolastica di un altro Paese e, se sogni di intraprendere un percorso più lungo, questa esperienza ti permetterà di metterti alla prova per capire se sei pronto per un anno intero fuori dall’Italia e di acquisire competenze linguistiche solide, che renderanno più semplice e naturale affrontare un eventuale anno scolastico all’estero.  Con il Full Immersion Program, dedicato agli studenti dai 14 ai 18 anni, potrai frequentare per 4 o 8 settimane una scuola superiore in Irlanda, Gran Bretagna, Canada, Stati Uniti, Australia, Nuova Zelanda e Sudafrica. Durante il soggiorno vivrai un’esperienza autentica: parteciperai alle lezioni, prenderai parte alle attività scolastiche e condividerai ogni giornata con i coetanei locali, scoprendo un nuovo modo di studiare e di vivere la scuola. Il Full Immersion Program è il trampolino ideale verso un futuro anno all’estero e ti permetterà di arricchire il tuo percorso scolastico con un’esperienza che ti resterà per sempre. In più, puoi partire senza pensieri: l’esperienza è riconosciuta dal Ministero dell’Istruzione e al tuo rientro riprenderai regolarmente il tuo percorso scolastico in Italia.

È l’occasione perfetta per scoprire da vicino la vita scolastica di un altro Paese e, se sogni di intraprendere un percorso più lungo, questa esperienza ti permetterà di metterti alla prova per capire se sei pronto per un anno intero fuori dall’Italia e di acquisire competenze linguistiche solide, che renderanno più semplice e naturale affrontare un eventuale anno scolastico all’estero. 

Con il Full Immersion Program, dedicato agli studenti dai 14 ai 18 anni, potrai frequentare per 4 o 8 settimane una scuola superiore in Irlanda, Gran Bretagna, Canada, Stati Uniti, Australia, Nuova Zelanda e Sudafrica.

Durante il soggiorno vivrai un’esperienza autentica: parteciperai alle lezioni, prenderai parte alle attività scolastiche e condividerai ogni giornata con i coetanei locali, scoprendo un nuovo modo di studiare e di vivere la scuola.

Il Full Immersion Program è il trampolino ideale verso un futuro anno all’estero e ti permetterà di arricchire il tuo percorso scolastico con un’esperienza che ti resterà per sempre.

In più, puoi partire senza pensieri: l’esperienza è riconosciuta dal Ministero dell’Istruzione e al tuo rientro riprenderai regolarmente il tuo percorso scolastico in Italia.


Un’esperienza che ti resterà per sempre.
Studia all’estero senza interrompere il tuo percorso scolastico in Italia.

Lo staff di Trinity è a tua disposizione per risolvere ogni dubbio e aiutarti a fare chiarezza in merito a programmi e destinazioni.
Compila il form e ottieni maggiori informazioni.

Richiedi informazioni

I programmi per 4 o 8 settimane all’estero in Irlanda e Gran Bretagna

Il programma offre un’opportunità educativa intensiva della durata di 4 o 8 settimane, pensata per studenti tra i 14 e i 18 anni in Irlanda e tra i 16 e i 18 anni in Gran Bretagna che desiderano vivere un’esperienza scolastica internazionale. Gli studenti frequentano una scuola locale, seguendo le stesse attività e modalità di apprendimento degli studenti irlandesi, e vivono in famiglie ospitanti. Le famiglie ospitanti, accuratamente selezionate dal partner estero, possono essere di diversa composizione (coppie con bambini, senza figli, genitori single, pensionati) e provenire da vari contesti sociali, religiosi ed etnici, offrendo un'opportunità di arricchimento culturale. Gli studenti possono condividere la stanza con uno dei figli della famiglia o altro studente internazionale di diversa nazionalità. In genere le famiglie ospitanti si trovano ad una ragionevole distanza dalla scuola e questo, a volte, implica l’utilizzo dei mezzi pubblici.

E’ possibile optare per un'esperienza più focalizzata, con sistemazione nell'area di Cork in Irlanda e di Londra in Gran Bretagna.

  • Programma accademico (4 o 8 settimane)
  • Partenze disponibili a fine agosto o inizio gennaio

Studio e sistema scolastico in Irlanda

La Secondary School irlandese ha una durata di 6 anni, suddivisi in Junior Cycle (dai 12 ai 15 anni) e Senior Cycle (dai 15 ai 18 anni). Le lezioni vanno indicativamente dal lunedì al venerdì, dalle 9.00 alle 16.00. All’interno di questo arco temporale sono inseriti dei periodi di tempo libero, che devono essere utilizzati anche per lo studio personale e per lo svolgimento dei compiti assegnati.

Studio e sistema scolastico in Gran Bretagna

L'istruzione secondaria in Gran Bretagna si suddivide in quattro anni: i primi due, denominati GCSE, e i successivi due, Sixth Form. L'attività scolastica si svolge dal lunedì al venerdì, generalmente dalle 9 alle 16, con periodi di tempo libero e momenti dedicati allo studio e ai compiti. Gli studenti, con il supporto del personale scolastico, compongono il loro piano di studi al momento dell'arrivo. Nella maggior parte dei casi, gli studenti Exchange vengono iscritti al penultimo anno del Sixth Form.v

 

Il programma offre un’opportunità educativa intensiva della durata di 4 o 8 settimane, pensata per studenti tra i 14 e i 18 anni in Irlanda e tra i 16 e i 18 anni in Gran Bretagna che desiderano vivere un’esperienza scolastica internazionale. Gli studenti frequentano una scuola locale, seguendo le stesse attività e modalità di apprendimento degli studenti irlandesi, e vivono in famiglie ospitanti. Le famiglie ospitanti, accuratamente selezionate dal partner estero, possono essere di diversa composizione (coppie con bambini, senza figli, genitori single, pensionati) e provenire da vari contesti sociali, religiosi ed etnici, offrendo un'opportunità di arricchimento culturale. Gli studenti possono condividere la stanza con uno dei figli della famiglia o altro studente internazionale di diversa nazionalità. In genere le famiglie ospitanti si trovano ad una ragionevole distanza dalla scuola e questo, a volte, implica l’utilizzo dei mezzi pubblici. E’ possibile optare per un'esperienza più focalizzata, con sistemazione nell'area di Cork in Irlanda e di Londra in Gran Bretagna.  Programma accademico (4 o 8 settimane) Partenze disponibili a fine agosto o inizio gennaio  Studio e sistema scolastico in Irlanda  La Secondary School irlandese ha una durata di 6 anni, suddivisi in Junior Cycle (dai 12 ai 15 anni) e Senior Cycle (dai 15 ai 18 anni). Le lezioni vanno indicativamente dal lunedì al venerdì, dalle 9.00 alle 16.00. All’interno di questo arco temporale sono inseriti dei periodi di tempo libero, che devono essere utilizzati anche per lo studio personale e per lo svolgimento dei compiti assegnati. Studio e sistema scolastico in Gran Bretagna L'istruzione secondaria in Gran Bretagna si suddivide in quattro anni: i primi due, denominati GCSE, e i successivi due, Sixth Form. L'attività scolastica si svolge dal lunedì al venerdì, generalmente dalle 9 alle 16, con periodi di tempo libero e momenti dedicati allo studio e ai compiti. Gli studenti, con il supporto del personale scolastico, compongono il loro piano di studi al momento dell'arrivo. Nella maggior parte dei casi, gli studenti Exchange vengono iscritti al penultimo anno del Sixth Form.v  
Canada Un’esperienza di studio nel cuore di Toronto Il programma, destinato a studenti dai 14 ai 18 anni, permette di frequentare una prestigiosa scuola situata nel centro della città, con percorsi disponibili sia durante l’estate che nel corso dell’anno scolastico. Studio e sistema scolastico: La scuola adotta un sistema basato su due corsi full-time per ogni term, con classi di circa 15 studenti, permettendo agli studenti di approfondire due materie principali contemporaneamente. L’anno accademico è suddiviso in quattro term di 9 settimane ciascuno, con un quinto term estivo a luglio. Durante il pomeriggio, gli studenti possono partecipare a club e attività sportive organizzate in collaborazione con centri locali. Programma accademico – 9 settimane Le partenze sono disponibili a settembre, novembre, febbraio e aprile. Durante l’anno scolastico, gli studenti frequentano due corsi full-time e partecipano ad attività pomeridiane che completano l’esperienza scolastica. Programma di 4 o 7 settimane: 4 settimane: dal 2 luglio al 30 luglio 2026 7 settimane: dal 2 luglio al 17 agosto 2026 Gli studenti scelgono due corsi full-time tra Inglese (ESL), Matematica, Scienze, Arte, Teatro, Business e Tecnologia, con 6 ore di lezione al giorno, completate nel pomeriggio da club e attività sportive. Sistemazione in famiglia Il soggiorno prevede la sistemazione in famiglie ospitanti accuratamente selezionate in camera singola. La vita quotidiana in famiglia offre un’opportunità unica per praticare l’inglese, conoscere le abitudini locali e creare legami autentici. Le famiglie ospitanti possono avere diverse composizioni (coppie con o senza figli, genitori single, pensionati) e provenire da contesti culturali, religiosi ed etnici differenti, arricchendo l’esperienza di integrazione.

Canada

Un’esperienza di studio nel cuore di Toronto

Il programma, destinato a studenti dai 14 ai 18 anni, permette di frequentare una prestigiosa scuola situata nel centro della città, con percorsi disponibili sia durante l’estate che nel corso dell’anno scolastico.

Studio e sistema scolastico: La scuola adotta un sistema basato su due corsi full-time per ogni term, con classi di circa 15 studenti, permettendo agli studenti di approfondire due materie principali contemporaneamente. L’anno accademico è suddiviso in quattro term di 9 settimane ciascuno, con un quinto term estivo a luglio. Durante il pomeriggio, gli studenti possono partecipare a club e attività sportive organizzate in collaborazione con centri locali.

Programma accademico – 9 settimane
Le partenze sono disponibili a settembre, novembre, febbraio e aprile. Durante l’anno scolastico, gli studenti frequentano due corsi full-time e partecipano ad attività pomeridiane che completano l’esperienza scolastica.

Programma di 4 o 7 settimane:

4 settimane: dal 2 luglio al 30 luglio 2026
7 settimane: dal 2 luglio al 17 agosto 2026

Gli studenti scelgono due corsi full-time tra Inglese (ESL), Matematica, Scienze, Arte, Teatro, Business e Tecnologia, con 6 ore di lezione al giorno, completate nel pomeriggio da club e attività sportive.

Sistemazione in famiglia
Il soggiorno prevede la sistemazione in famiglie ospitanti accuratamente selezionate in camera singola. La vita quotidiana in famiglia offre un’opportunità unica per praticare l’inglese, conoscere le abitudini locali e creare legami autentici. Le famiglie ospitanti possono avere diverse composizioni (coppie con o senza figli, genitori single, pensionati) e provenire da contesti culturali, religiosi ed etnici differenti, arricchendo l’esperienza di integrazione.

America

Il Programma, destinato a studenti dai 14 ai 18 anni, offre la possibilità di vivere la scuola e la vita americana in due modalità uniche:

  • Host Family: immergiti nella quotidianità di una famiglia locale, pratica la lingua ogni giorno e scopri da vicino le abitudini e la cultura americana. Le famiglie, attentamente selezionate, possono avere figli, essere monoparentali o pensionati, e provengono da diversi contesti culturali, sociali ed etnici. Potrai condividere la stanza con un figlio della famiglia o con un altro studente internazionale, creando legami autentici e amicizie che resteranno per sempre.
  • Boarding School: vivi nel campus insieme ai tuoi coetanei e scopri un mondo di crescita personale e accademica. Qui imparerai a essere indipendente, a gestire le tue scelte e a confrontarti con nuove sfide, tutto in un ambiente multiculturale e stimolante. Le attività extracurriculari, le risorse educative e la comunità che ti accoglie ti aiuteranno a crescere, divertirti e prepararti al futuro con sicurezza e curiosità.

Scopri le scuole che ti aspettano negli Stati Uniti: dalla vivace California (Anaheim Union School District), all’avventura nell’Idaho (Bonneville School District), al clima caldo e soleggiato dell’Arizona (Mesa Public Schools), fino al fascino naturale del Maine (Mt. Blue Regional School District e Fryeburg Academy).

Il programma accademico può durare da 4, 8 o 12 settimane e ti permette di immergerti completamente nella vita scolastica americana. Le date di partenza variano: in alcune scuole puoi scegliere il periodo più adatto a te, mentre in altre coincide con l’inizio del trimestre (chiamato quarter), per vivere un’esperienza scolastica completa e strutturata.

Studio e sistema scolastico negli USA:
La High School americana copre gli anni dal 9th al 12th Grade, generalmente dai 14 ai 18 anni, ed è suddivisa così:

9th Grade – Freshman (14-15 anni)
10th Grade – Sophomore (15-16 anni)
11th Grade – Junior (16-17 anni)
12th Grade – Senior (17-18 anni)

Ogni anno gli studenti seguono un programma accademico completo, con due o più materie principali (core subjects) e una selezione di materie opzionali (electives) tra arte, musica, teatro, tecnologia, lingue straniere, giornalismo, informatica, economia domestica e altro. La scuola americana prevede anche la partecipazione a attività extracurriculari, come sport, club e volontariato.

America Il Programma, destinato a studenti dai 14 ai 18 anni, offre la possibilità di vivere la scuola e la vita americana in due modalità uniche:  Host Family: immergiti nella quotidianità di una famiglia locale, pratica la lingua ogni giorno e scopri da vicino le abitudini e la cultura americana. Le famiglie, attentamente selezionate, possono avere figli, essere monoparentali o pensionati, e provengono da diversi contesti culturali, sociali ed etnici. Potrai condividere la stanza con un figlio della famiglia o con un altro studente internazionale, creando legami autentici e amicizie che resteranno per sempre. Boarding School: vivi nel campus insieme ai tuoi coetanei e scopri un mondo di crescita personale e accademica. Qui imparerai a essere indipendente, a gestire le tue scelte e a confrontarti con nuove sfide, tutto in un ambiente multiculturale e stimolante. Le attività extracurriculari, le risorse educative e la comunità che ti accoglie ti aiuteranno a crescere, divertirti e prepararti al futuro con sicurezza e curiosità.  Scopri le scuole che ti aspettano negli Stati Uniti: dalla vivace California (Anaheim Union School District), all’avventura nell’Idaho (Bonneville School District), al clima caldo e soleggiato dell’Arizona (Mesa Public Schools), fino al fascino naturale del Maine (Mt. Blue Regional School District e Fryeburg Academy). Il programma accademico può durare da 4, 8 o 12 settimane e ti permette di immergerti completamente nella vita scolastica americana. Le date di partenza variano: in alcune scuole puoi scegliere il periodo più adatto a te, mentre in altre coincide con l’inizio del trimestre (chiamato quarter), per vivere un’esperienza scolastica completa e strutturata. Studio e sistema scolastico negli USA:  La High School americana copre gli anni dal 9th al 12th Grade, generalmente dai 14 ai 18 anni, ed è suddivisa così:  9th Grade – Freshman (14-15 anni) 10th Grade – Sophomore (15-16 anni) 11th Grade – Junior (16-17 anni) 12th Grade – Senior (17-18 anni) Ogni anno gli studenti seguono un programma accademico completo, con due o più materie principali (core subjects) e una selezione di materie opzionali (electives) tra arte, musica, teatro, tecnologia, lingue straniere, giornalismo, informatica, economia domestica e altro. La scuola americana prevede anche la partecipazione a attività extracurriculari, come sport, club e volontariato.

Il Programma, dedicato a studenti dai 14 ai 18 anni, offre la possibilità vivere un’esperienza breve ma completamente immersiva nella vita scolastica dell’altro emisfero.

L’anno scolastico è inverso rispetto all’Italia, quindi partire a partire da luglio permette di entrare nel cuore del loro percorso educativo, partecipando alle lezioni, alle attività e alla quotidianità dei tuoi coetanei.

Australia Nei programmi di 8, 10 e 12 settimane è incluso un’Orientation iniziale di 4 giorni a Sydney, una città moderna e dinamica dove il sole splende tutto l’anno. Qui potrai visitare i luoghi simbolo della città, come la celebre Opera House, passeggiare lungo le vie del centro e goderti momenti di relax a Manly Beach. Non mancherà l’occasione di incontrare da vicino la fauna australiana nello Zoo di Sydney, ammirando koala e canguri nel loro habitat. Durante tutto il programma, gli studenti saranno ospitati in famiglie selezionate in diverse località del territorio australiano e frequenteranno una scuola locale, vivendo la quotidianità dei coetanei australiani, praticando la lingua ogni giorno e costruendo legami autentici con compagni e host. Per il programma di 12 settimane è previsto anche un’Orientation finale di 3 giorni sulla Gold Coast, tra spiagge dorate, mare cristallino e divertimento. Potrai cimentarti nel surf e visitare Dreamworld, uno dei parchi a tema più famosi d’Australia, con attività e attrazioni per vivere la tua esperienza fino all’ultimo giorno in maniera indimenticabile. Studio e sistema scolastico in Australia La High School australiana copre generalmente gli anni dal Year 7 al Year 12, per studenti dai 12 ai 18 anni, ed è suddivisa così:  Year 7-10 – Middle School (12-15 anni) Year 11-12 – Senior School (16-18 anni) In Australia, gli studenti seguono materie obbligatorie come Inglese, Matematica, Scienze, Storia/Geografia, Educazione fisica e talvolta una seconda lingua, affiancate da opzionali come Arte, Musica, Drama, Informatica, Economia, Business, Design & Technology, scienze applicate, lingue straniere e corsi vocational. Le scuole australiane offrono anche attività extracurriculari, come sport, club di arte, teatro, musica, dibattito, robotica, volontariato e leadership club, permettendo agli studenti di sviluppare abilità sociali, leadership e interessi personali, vivendo pienamente la quotidianità con coetanei australiani. E’ obbligatorio l’uso della divisa.

Australia

Nei programmi di 8, 10 e 12 settimane è incluso un’Orientation iniziale di 4 giorni a Sydney, una città moderna e dinamica dove il sole splende tutto l’anno. Qui potrai visitare i luoghi simbolo della città, come la celebre Opera House, passeggiare lungo le vie del centro e goderti momenti di relax a Manly Beach. Non mancherà l’occasione di incontrare da vicino la fauna australiana nello Zoo di Sydney, ammirando koala e canguri nel loro habitat.

Durante tutto il programma, gli studenti saranno ospitati in famiglie selezionate in diverse località del territorio australiano e frequenteranno una scuola locale, vivendo la quotidianità dei coetanei australiani, praticando la lingua ogni giorno e costruendo legami autentici con compagni e host.

Per il programma di 12 settimane è previsto anche un’Orientation finale di 3 giorni sulla Gold Coast, tra spiagge dorate, mare cristallino e divertimento. Potrai cimentarti nel surf e visitare Dreamworld, uno dei parchi a tema più famosi d’Australia, con attività e attrazioni per vivere la tua esperienza fino all’ultimo giorno in maniera indimenticabile.

Studio e sistema scolastico in Australia
La High School australiana copre generalmente gli anni dal Year 7 al Year 12, per studenti dai 12 ai 18 anni, ed è suddivisa così:

Year 7-10 – Middle School (12-15 anni)
Year 11-12 – Senior School (16-18 anni)

In Australia, gli studenti seguono materie obbligatorie come Inglese, Matematica, Scienze, Storia/Geografia, Educazione fisica e talvolta una seconda lingua, affiancate da opzionali come Arte, Musica, Drama, Informatica, Economia, Business, Design & Technology, scienze applicate, lingue straniere e corsi vocational.
Le scuole australiane offrono anche attività extracurriculari, come sport, club di arte, teatro, musica, dibattito, robotica, volontariato e leadership club, permettendo agli studenti di sviluppare abilità sociali, leadership e interessi personali, vivendo pienamente la quotidianità con coetanei australiani. E’ obbligatorio l’uso della divisa.

Nuova Zelanda


Gli studenti possono scegliere la scuola tra una selezione di High School, garantendo un’esperienza accademica di qualità e una piena immersione nella vita scolastica locale. Saranno ospitati in famiglie accuratamente selezionate e vivranno la quotidianità dei coetanei neozelandesi, praticando la lingua ogni giorno e costruendo legami autentici con compagni e host.

Il programma segue la struttura dei trimestri scolastici neozelandesi:

Term 1: da fine gennaio/inizio febbraio a inizio aprile
Term 2: da fine aprile a inizio luglio
Term 3: da metà luglio a fine settembre
Term 4: da inizio ottobre a metà dicembre

Le partenze sono possibili all'inizio di ciascun trimestre, offrendo flessibilità e la possibilità di inserirsi pienamente nel percorso educativo.

Il programma rappresenta un’occasione unica per vivere la Nuova Zelanda da vicino, combinando studio, vita familiare e attività extracurriculari, e costituisce un primo passo ideale per chi desidera affrontare in futuro un anno scolastico all’estero, sviluppando competenze linguistiche e interculturali preziose. E’ obbligatorio l’uso della divisa.

E per chi ama le attività all’aria aperta, è possibile scegliere scuole che offrono programmi specializzati di outdoor education, con esperienze pratiche e stimolanti pensate per favorire lo sviluppo personale e sociale. Tra lezioni a scuola, avventure nella natura e attività quotidiane, ogni giorno diventa un’occasione unica di crescita e scoperta: dal rafting sui maestosi fiumi, allo sci su piste di livello mondiale, fino al trekking tra spettacolari catene montuose.

Studio e sistema scolastico in Nuova Zelanda
La High School neozelandese copre generalmente gli anni dal Year 9 al Year 13, per studenti dai 13 ai 18 anni, ed è suddivisa così:

Year 9-10 – Lower Secondary (13-15 anni)
Year 11-13 – Upper Secondary / Senior School (15-18 anni)

Nella high school neozelandese si studiano materie obbligatorie come inglese, matematica, scienze naturali, scienze sociali e educazione fisica, oltre a un numero limitato di materie a scelta che includono le arti, le lingue, le discipline tecniche e persino materie come la cucina o il design. Le scuole neozelandesi offrono anche attività extracurriculari, come sport, club che permettono di inserirsi nella vita scolastica locale e vivere pienamente la quotidianità con coetanei neozelandesi, praticare la lingua ogni giorno.

Nuova Zelanda  Gli studenti possono scegliere la scuola tra una selezione di High School, garantendo un’esperienza accademica di qualità e una piena immersione nella vita scolastica locale. Saranno ospitati in famiglie accuratamente selezionate e vivranno la quotidianità dei coetanei neozelandesi, praticando la lingua ogni giorno e costruendo legami autentici con compagni e host. Il programma segue la struttura dei trimestri scolastici neozelandesi: Term 1: da fine gennaio/inizio febbraio a inizio aprile Term 2: da fine aprile a inizio luglio Term 3: da metà luglio a fine settembre Term 4: da inizio ottobre a metà dicembre Le partenze sono possibili all'inizio di ciascun trimestre, offrendo flessibilità e la possibilità di inserirsi pienamente nel percorso educativo. Il programma rappresenta un’occasione unica per vivere la Nuova Zelanda da vicino, combinando studio, vita familiare e attività extracurriculari, e costituisce un primo passo ideale per chi desidera affrontare in futuro un anno scolastico all’estero, sviluppando competenze linguistiche e interculturali preziose. E’ obbligatorio l’uso della divisa. E per chi ama le attività all’aria aperta, è possibile scegliere scuole che offrono programmi specializzati di outdoor education, con esperienze pratiche e stimolanti pensate per favorire lo sviluppo personale e sociale. Tra lezioni a scuola, avventure nella natura e attività quotidiane, ogni giorno diventa un’occasione unica di crescita e scoperta: dal rafting sui maestosi fiumi, allo sci su piste di livello mondiale, fino al trekking tra spettacolari catene montuose. Studio e sistema scolastico in Nuova Zelanda La High School neozelandese copre generalmente gli anni dal Year 9 al Year 13, per studenti dai 13 ai 18 anni, ed è suddivisa così: Year 9-10 – Lower Secondary (13-15 anni) Year 11-13 – Upper Secondary / Senior School (15-18 anni) Nella high school neozelandese si studiano materie obbligatorie come inglese, matematica, scienze naturali, scienze sociali e educazione fisica, oltre a un numero limitato di materie a scelta che includono le arti, le lingue, le discipline tecniche e persino materie come la cucina o il design. Le scuole neozelandesi offrono anche attività extracurriculari, come sport, club che permettono di inserirsi nella vita scolastica locale e vivere pienamente la quotidianità con coetanei neozelandesi, praticare la lingua ogni giorno.
Sudafrica  A Cape Town, gli studenti hanno l’opportunità di frequentare una High School locale e di vivere la città in maniera autentica. La sistemazione avviene in famiglie selezionate, dove potranno praticare l’inglese ogni giorno e immergersi nella cultura sudafricana, costruendo legami veri con i coetanei e con la famiglia ospitante. Il programma è flessibile, con durate di 4, 8 o 12 settimane, perfette per chi desidera sperimentare la vita scolastica sudafricana. Tra lezioni, attività pomeridiane e momenti di scoperta della città e del paesaggio unico del Sudafrica, ogni giorno sarà un’occasione per crescere, imparare e prepararsi a future esperienze all’estero. E’ obbligatorio l’uso della divisa. Le partenze sono possibili a luglio e gennaio, permettendo agli studenti di inserirsi pienamente nel calendario scolastico locale. Studio e sistema scolastico in Sudafrica La High School sudafricana copre gli anni dal Grade 8 al Grade 12, per studenti dai 14 ai 18 anni, ed è suddivisa così:  Grade 8–9 – Junior Secondary (14–16 anni) Grade 10–12 – Senior Secondary (16–18 anni) Ogni anno gli studenti seguono un programma accademico completo, con materie principali obbligatorie, di solito Inglese, Afrikaans, Matematica, Scienze, Fisica e Storia o Geografia, affiancate da materie opzionali come Economia domestica, Informatica, Economia aziendale, Contabilità, Arte, Musica, Recitazione, Tecnologie, Design, Disegno tecnico e altre. Il tutto è integrato da un’ampia offerta sportiva, spesso organizzata in squadre e competizioni interscolastiche.

Sudafrica


A Cape Town, gli studenti hanno l’opportunità di frequentare una High School locale e di vivere la città in maniera autentica. La sistemazione avviene in famiglie selezionate, dove potranno praticare l’inglese ogni giorno e immergersi nella cultura sudafricana, costruendo legami veri con i coetanei e con la famiglia ospitante.

Il programma è flessibile, con durate di 4, 8 o 12 settimane, perfette per chi desidera sperimentare la vita scolastica sudafricana. Tra lezioni, attività pomeridiane e momenti di scoperta della città e del paesaggio unico del Sudafrica, ogni giorno sarà un’occasione per crescere, imparare e prepararsi a future esperienze all’estero. E’ obbligatorio l’uso della divisa.

Le partenze sono possibili a luglio e gennaio, permettendo agli studenti di inserirsi pienamente nel calendario scolastico locale.

Studio e sistema scolastico in Sudafrica
La High School sudafricana copre gli anni dal Grade 8 al Grade 12, per studenti dai 14 ai 18 anni, ed è suddivisa così:

Grade 8–9 – Junior Secondary (14–16 anni)
Grade 10–12 – Senior Secondary (16–18 anni)

Ogni anno gli studenti seguono un programma accademico completo, con materie principali obbligatorie, di solito Inglese, Afrikaans, Matematica, Scienze, Fisica e Storia o Geografia, affiancate da materie opzionali come Economia domestica, Informatica, Economia aziendale, Contabilità, Arte, Musica, Recitazione, Tecnologie, Design, Disegno tecnico e altre. Il tutto è integrato da un’ampia offerta sportiva, spesso organizzata in squadre e competizioni interscolastiche.

Un’esperienza che ti resterà per sempre.
Studia all’estero senza interrompere il tuo percorso scolastico in Italia.

Lo staff di Trinity è a tua disposizione per risolvere ogni dubbio e aiutarti a fare chiarezza in merito a programmi e destinazioni.
Compila il form e ottieni maggiori informazioni.

Richiedi informazioni
torna su