Luglio 7, 2025|Categoria: Guide di viaggio
La Nuova Zelanda è un paese di rara bellezza in cui paesaggi naturali estremamente vari lasciano senza fiato. Anche se molti non se lo aspettano, non dovrebbe sorprenderci, quindi, che la Nuova Zelanda sia tra le mete per l'anno all'estero sempre più scelte da studenti e studentesse italiani. Ciò è grazie a un sistema scolastico dinamico e all’avanguardia, ma non soltanto. La Nuova Zelanda è un paese dalla cultura antichissima e, allo stesso tempo, un luogo in cui la natura è rispettata, valorizzata e protetta. La destinazione ideale per chi cerca un’esperienza per migliorare la lingua inglese e scoprire luoghi indimenticabili. Quindi sei pronto a partire alla volta della Nuova Zelanda? Ecco cosa vedere e che luoghi visitare per un viaggio indimenticabile!
La cultura della Nuova Zelanda è un affascinante mix tra le tradizioni indigene Maori e l'influenza europea, in particolare britannica, che si è radicata con l'arrivo dei coloni nel XIX secolo. Conoscere davvero questo paese significa dedicarsi alla ricerca delle tracce della presenza del popolo Maori, a partire dalla sua storia.
I Maori, originari della Polinesia, arrivarono in Nuova Zelanda circa 1000 anni fa e, in questo lungo lasso di tempo, hanno dato un contributo fondamentale allo sviluppo della cultura, della lingua, dell’arte e dell’identità stessa del paese. Un esempio è il concetto di Mana, che rappresenta il potere spirituale e l'autorità, unito a un profondo rispetto per la natura e il legame con la terra.
Visitando luoghi come Rotorua o il Museo Te Papa Tongarewa di Wellington, potrai scoprire i misteri del popolo Maori, ammirare le loro opere d’arte intagliate, assistere a esibizioni di Haka, la danza di guerra resa celebre dalla squadra di rugby, e partecipare a una hangi, una festa tipica.
In Nuova Zelanda, il rispetto per la natura è centrale, e ciò si riflette anche nella cultura dei suoi abitanti. Il paesaggio è parte integrante delle leggende e della spiritualità maori, ed è un valore che è rimasto nonostante la colonizzazione britannica che ha preso avvio nel 1840 con la firma del Trattato di Waitangi tra i capi Maori e la Corona britannica.
Oggi, i Maori rappresentano una parte importante della società neozelandese e il governo si impegna a preservare e promuovere la loro eredità culturale. Se desideri scoprire la vera essenza della Nuova Zelanda, non puoi non restare profondamente affascinato dalle sue radici!
Cultura maori, storia, mix di influenze, ma anche natura. Una volta che hai scelto un soggiorno di studio in Nuova Zelanda, che sia per un semestre o per l’anno di scuola superiore all’estero, non ti resta che preparare l’itinerario dei luoghi da non perdere durante il tuo viaggio! Ed è per questo che abbiamo selezionato 5 cose da vedere da cui cominciare.
Milford Sound, situato nell'angolo sud-occidentale dell'Isola del Sud, è uno dei fiordi più spettacolari del mondo e rappresenta una delle principali attrazioni turistiche della Nuova Zelanda. Il fiordo si estende per circa 15 chilometri nell'entroterra, circondato da montagne altissime e scogliere che sembrano precipitare direttamente nelle acque. Le sue cascate famosissime, come Stirling Falls, e le colonie di foche, delfini e pinguini, rendono Milford Sound un paradiso naturale.
Parte del Parco Nazionale di Fiordland, questo luogo è stato definito il "posto più bello della Terra" dall'esploratore britannico Rudyard Kipling, e non a torto: sia che tu scelga di visitarlo in barca, in kayak o sorvolando in elicottero, Milford Sound offre panorami indimenticabili in ogni momento dell'anno.
Rotorua, situata nell'Isola del Nord, è il cuore pulsante della cultura Maori e uno dei principali centri geotermici del mondo. Qui, il terreno ribolle letteralmente sotto i tuoi piedi, grazie ai geyser in eruzione e alle piscine di fango bollente. Una delle attrazioni più celebri è il geyser Pohutu, che esplode fino a 20 volte al giorno, lanciando getti d'acqua e vapore fino a 30 metri di altezza. Epico, no?
Ma Rotorua non è solo geotermia: è anche il luogo perfetto per immergersi nella cultura Maori. Visitando villaggi tradizionali come Te Puia, potrai scoprire le antiche tradizioni di questo popolo, assistere a spettacoli di haka, ammirare l'artigianato locale e gustare una tipica cena cotta in forni sotterranei. Rotorua è un vero e proprio viaggio tra la storia e la natura più selvaggia e affascinante della Nuova Zelanda, ideale per chi è in cerca di esperienze autentiche e stimolanti.
Se sei un fan de Il Signore degli Anelli o di Lo Hobbit, per te la Nuova Zelanda significa una sola cosa: Hobbiton, il set cinematografico che ha dato vita alla Contea. Situato nei pressi di Matamata, sull'Isola del Nord, Hobbiton ti trasporta immediatamente nell’universo creato da J.R.R. Tolkien. Il villaggio è perfettamente conservato e offre una visione autentica di com’erano i set durante le riprese: le graziose case degli hobbit con le loro porte rotonde, i giardini curati e il famoso Green Dragon Inn sono solo alcuni dei punti forti di questa visita.
Camminare tra le colline verdi di Hobbiton è un’esperienza indimenticabile per chi ama il cinema e la letteratura. Il tour ti permette di immergersi completamente nell’atmosfera della Terra di Mezzo e di scoprire tanti retroscena sulla realizzazione dei film, il tutto in un contesto che sembra irreale da tanto è bello.
Auckland, situata sull'Isola del Nord, è la città più grande e cosmopolita della Nuova Zelanda. Conosciuta come la "Città delle Vele" per via delle barche che affollano i porti (del resto sono anni che una barca neozelandese vince la Coppa America di vela!), è una meta perfetta per chi desidera combinare la vita urbana con il fascino naturale della Nuova Zelanda. Tra le attrazioni principali ci sono la Sky Tower, con i suoi panorami mozzafiato, e il Viaduct Harbour, ricco di caffè, ristoranti e vita notturna. Auckland è anche un ottimo punto di partenza per chi desidera esplorare la bellezza naturale circostante senza rinunciare alla modernità della città.
Concludiamo la prima parte di questo tour alla scoperta delle cose da visitare in Nuova Zelanda con la capitale, Wellington. È una città vivace situata sull'Isola del Nord, conosciuta per il suo paesaggio collinare e per il vento impetuoso che le è valso il soprannome di "Windy Welly". Wellington è il centro culturale del Paese, con musei di grande rilievo internazionale come il Te Papa Tongarewa, che racconta la storia della Nuova Zelanda attraverso mostre interattive. Consigliamo anche un giro con la funicolare che collega il centro cittadino ai giardini botanici: durante il tragitto potrai approfittare di vista spettacolare sulla baia.
Abbiamo parlato di come tra gli elementi che rendono unica la Nuova Zelanda ci sia la natura incontaminata e i paesaggi mozzafiato. Quindi, se sei amante del trekking e dei parchi naturali, ti starai sicuramente chiedendo quali sono i must see durante un viaggio studio nel paese!
Non resterai deluso perché Nuova Zelanda offre alcune delle migliori escursioni del mondo, tra cui le celebri Great Walks, una serie di percorsi escursionistici famosi per la loro bellezza e varietà. Quale esempio? Il Tongariro Alpine Crossing, che attraversa il Parco Nazionale di Tongariro, un’area vulcanica con crateri attivi, laghi dalle acque turchesi e panorami lunari che sembrano provenire da un altro pianeta. Per chi preferisce esplorare le foreste e le coste, c'è il Routeburn Track, che collega il Parco Nazionale di Fiordland con il Parco Nazionale di Mount Aspiring. Mentre l’Abel Tasman Coast Track ti farà innamorare perché unisce il trekking con il mare. Scopriamoli meglio!
Il Tongariro Alpine Crossing è uno dei trekking più iconici della Nuova Zelanda e si trova nell’Isola del Nord. Il percorso di circa 19,4 km ti porta attraverso uno dei paesaggi più sorprendenti del paese: campi di lava, crateri vulcanici attivi, sorgenti termali e gli Emerald Lakes, laghi dalle acque verde smeraldo che contrastano con il terreno vulcanico circostante. Questo trekking attraversa una parte del Parco Nazionale di Tongariro, un sito patrimonio dell'umanità dell'UNESCO. Stupendo in ogni stagione.
Se ti trovi nell'Isola del Sud, il Routeburn Track è un must per gli amanti dell'avventura. Questa camminata di 32 km si estende tra il Parco Nazionale di Fiordland e il Parco Nazionale di Mount Aspiring, due delle aree naturali più spettacolari del Paese. Durante il percorso, attraverserai fitte foreste, valli glaciali e altipiani montuosi, con viste mozzafiato su laghi e foreste.
Un'altra delle Great Walks più apprezzate della Nuova Zelanda è l'Abel Tasman Coast Track, lungo la costa dell'Isola del Sud. Questo trekking, lungo circa 60 km, è famoso per le sue spiagge dorate, le acque limpide e la possibilità di avvistare foche e delfini. Il percorso è relativamente semplice e adatto a tutti, e può essere completato in 3-5 giorni. Se desideri un'esperienza più tranquilla, puoi anche scegliere di fare solo una parte del sentiero o combinare la camminata con un'escursione in kayak per esplorare le baie nascoste e le isole della costa di Abel Tasman.
E se a questo punto sei impaziente di partire per la Nuova Zelanda, non ti resta che contattarci per conoscere tutte le opportunità per trascorrere lì l’anno all’estero, ma non soltanto. È possibile partire per un viaggio studio a qualsiasi età, anche da adulti. Insieme potremo trovare la soluzione che risponde meglio alle tue esigenze nella destinazione dei tuoi sogni!
Tutte le attrazioni e le cose da vedere a Cipro per una visita indimenticabile dell’isola mediterranea
Consigli, app e indicazioni pratiche su come imparare il francese e come studiare questa nuova lingua anche da autodidatta e partire alla volta della Francia.
Una guida di viaggio per esplorare e scoprire cosa vedere e cosa fare a Stoccolma, capitale della Svezia e interessante destinazione per un viaggio di studio!