Cosa vedere a Cipro: le 6 attrazioni imperdibili

Aprile 28, 2025|Categoria: Guide di viaggio

Torna a Guide di viaggio

Viaggiare in giro per il mondo è senza dubbio il modo più affascinante e divertente per imparare una lingua straniera. E non tutti sanno che, tra le mete per migliorare l’inglese, ce n’è una nel cuore del Mediterraneo con una storia insolita e un mare cristallino. No, non stiamo parlando di Malta (nonostante sia un’apprezzata destinazione!), ma di Cipro. 

La storia dell’isola, oggi divisa tra una Repubblica indipendente a sud e un’autoproclamata Repubblica Turca di Cipro del Nord riconosciuta solo dalla Turchia, è complessa e intrigante. Le città cipriote portano i segni delle dominazioni passate: da quella dell’antica Grecia fino a quella britannica, passando per l’influenza della Serenissima e ovviamente della Turchia.

Cipro è, quindi, non soltanto una meta insolita per un viaggio di studio per imparare l’inglese, ma anche un'affascinante destinazione di esplorazione e scoperta. Scopriamo insieme Cipro, cosa vedere sull’isola e le attrazioni da non perdere!

Cipro, cosa vedere e cosa conoscere dell’isola?

Il campus dove studiano gli studenti e le studentesse che partono con noi di Trinity ViaggiStudio si trova a Larnaca, una delle principali città della Repubblica di Cipro, sulla costa sud dell’isola. Anticamente nota con il nome di Cizio o Kition, è la terza città di Cipro per popolazione dopo Nicosia e Limasso, ma prima di tuffarci (o sognare di tuffarci) nello splendido mare cipriota è utile conoscere alcune informazioni in più su questo Paese.

Fondata ufficialmente nel 1960 dopo l'indipendenza dall'Impero Britannico, Cipro è stata abitata fin dall'antichità da popoli diversi: greci, romani, bizantini, ottomani. Dopo l'indipendenza, tensioni tra la comunità greco-cipriota e quella turco-cipriota hanno portato all'intervento militare da parte della Turchia nel 1974. Il risultato è stata la divisione dell'isola in due parti, quindi, la Repubblica di Cipro a sud e la Repubblica Turca di Cipro del Nord, riconosciuta solo dalla Turchia. 

Oggi, Cipro (ovvero la Repubblica di Cipro) è un Paese membro dell'Unione Europea, le cui lingue ufficiali sono greco moderno e turco, ma in virtù del passato si parla abitualmente anche l’inglese. Ecco perché è una meta molto interessante per chi vuole migliorare l’inglese ed è una destinazione senza passaporto!

Cipro è un’isola di 9.250 km2, per cui le spiagge sono senza dubbio uno dei punti forti dal punto di vista turistico, ma anche l’entroterra riserva molte sorprese con i suoi parchi, le montagne e le aree archeologiche. Prepariamoci insieme facendo un viaggio, per ora virtuale, tra le attrazioni da non perdere a Cipro.

Ecco 6 cose da vedere a Cipro

Cipro offre una varietà di attrazioni che ti affascineranno e, tra una lezione e l’altra, avrai modo di esplorare le più belle. A partire dalle splendide spiagge, ideali per rilassarsi e praticare sport acquatici, fino a una visita alla capitale Nicosia che offre un mix di cultura e storia con i suoi musei e la città vecchia. Assolutamente da non perdere i siti archeologici come Pafos, Patrimonio dell'Umanità UNESCO, e l’esplorazione dell’entroterra, con i villaggi tradizionali e i sentieri per il trekking

Ma ora approfondiamo meglio i luoghi imperdibili dell’isola con i nostri consigli su cosa vedere a Cipro per un’esperienza di studio e viaggio completa!

1. Omodos, la storia dell’isola

Il nostro viaggio a Cipro parte proprio dall’entroterra e, in particolare, da Omodos, un pittoresco villaggio situato nell'entroterra di Cipro, noto per le sue strade acciottolate e i panorami mozzafiato. Omodos è famosa per il Monastero della Santa Croce, un luogo di grande importanza storica e spirituale. 

Passeggiare tra i vicoli e le case in pietra fa fare un salto nel passato, mentre le tante taverne del villaggio sono il luogo ideale per una pausa per assaggiare la cucina cipriota. Omodos, infatti, è una tappa da non perdere per chi vuole conoscere meglio la storia e la cultura dell’isola. 

2. Le cascate di Kalidonia

Restiamo nell’entroterra cipriota per scoprire una vera e propria meraviglia naturale: le cascate di Kalidonia, nel cuore dei monti Troodos. Queste cascate sono tra le più alte dell'isola (con un salto di ben 11 metri!) e lasciano senza fiato. Il sentiero per raggiungere le cascate è ben segnalato e immerso nella natura, caratteristiche che lo rendono perfetto per gli amanti del trekking. La bellezza della natura e delle cascate valgono il viaggio dalla costa e la fatica della camminata: meta imperdibile per chi ama stare all’aria aperta e gli sport.

3. Il sito archeologico di Pafos

L’abbiamo detto che una delle caratteristiche più affascinanti della Repubblica di Cipro, dal punto di vista turistico, è la stratificazione della sua storia. Per questo tra le attrazioni da non perdere dobbiamo inserire anche i siti archeologici a partire da quello di Pafos, il più importante, riconosciuto come patrimonio UNESCO nel 1980.

Pafos è famosa per i suoi splendidi mosaici, che adornano le antiche ville romane come la Casa di Dioniso. I mosaici raffigurano scene mitologiche e della vita quotidiana dell'epoca. Passeggiare tra le rovine del teatro, dell'odeon e delle tombe dei re ti farà fare un vero e proprio tuffo nel passato. Il sito archeologico di Pafos, infatti, è una lezione di storia a cielo aperto.

E non finisce qui: oltre a Pafos, Cipro ospita altri affascinanti siti archeologici come il Santuario di Apollo a Kourion e le antiche rovine di Salamina, che offrono ulteriori opportunità per esplorare e apprezzare il patrimonio storico dell'isola.

4. Le spiagge di Ladies Mile e Dassoudi

Dopo aver esplorato l'entroterra e i siti archeologici, è tempo di rilassarsi sulle splendide spiagge di Cipro. L'isola è famosa per le sue acque cristalline e le spiagge di sabbia dorata, offrendo luoghi ideali per il relax e lo sport. Tra tutte, consigliamo Ladies Mile e Dassoudi Beach!

La prima è situata vicino a Limassol ed è una lunga spiaggia di sabbia con acque poco profonde, perfetta per nuotare e prendere il sole. Grazie alla sua posizione protetta, è ideale anche per gli sport acquatici come il windsurf e il kitesurf.

Anche Dassoudi Beach si trova a Limassol ed è molto popolare tra i residenti e i turisti. È circondata da una pineta che la rende ideale per una giornata di relax, tra una lezione e l’altra. Dassoudi è una spiaggia attrezzata e l’acqua è talmente limpida che invita alla nuotata. 

Naturalmente, queste spiagge rappresentano solo alcune delle meraviglie costiere di Cipro, le altre? Te le lasciamo da scoprire durante il viaggio!

5. Parco nazionale della penisola di Akamas

Continuiamo la nostra esplorazione di Cipro con una visita al Parco Nazionale della Penisola di Akamas. Situato nella parte nord-occidentale dell'isola, questo parco è un vero paradiso per gli amanti della natura e dell'avventura. Il Parco Nazionale di Akamas si estende nella penisola omonima, caratterizzata da splendide scogliere a picco sul mare, gole profonde e una ricca biodiversità. È il luogo ideale per fare escursioni, osservare la fauna selvatica e godere di panorami splendidi.

All’interno del parco, consigliamo di non perdere le Gole di Avakas, un canyon suggestivo con formazioni rocciose impressionanti, e la Baia di Lara, famosa per essere uno dei principali siti di nidificazione delle tartarughe marine Caretta caretta.

Akamas è una destinazione perfetta per una giornata all'aria aperta, tra natura incontaminata e avventura.

6. La città di Larnaca

Concludiamo il nostro viaggio a Cipro parlando di Larnaca, la città dove alloggerai, se partirai con noi di Trinity ViaggiStudio. Situata sulla costa sud dell'isola, Larnaca è una città ricca di storia e cultura.

Tra i punti forti della città, c’è senza dubbio il suo lungomare, la Finikoudes Promenade, con palme e ricco di caffè e ristoranti. Il Forte di Larnaca e la Chiesa di San Lazzaro sono tappe obbligate per chi ama la storia. In città ci sono anche spiagge, ideali per rilassarsi dopo le lezioni, e una vivace vita notturna. 

Larnaca combina il fascino del passato con il dinamismo del presente, rendendola una meta perfetta per un'esperienza di studio all'estero indimenticabile.

E ora che conosci le principali potenzialità turistiche (e non solo) di Cipro, siamo sicuri che quest’isola è entrata nella tua bucket list di potenziali destinazioni per una vacanza. Se se vuoi partire con noi, non esitare a contattarci!

Altri articoli

Guide di viaggio
Imparare il francese: tutto quello che devi sapere per iniziare

Imparare il francese: tutto quello che devi sapere per iniziare

Consigli, app e indicazioni pratiche su come imparare il francese e come studiare questa nuova lingua anche da autodidatta e partire alla volta della Francia.


Guide di viaggio
Vacanza a Stoccolma: 6 luoghi imperdibili

Vacanza a Stoccolma: 6 luoghi imperdibili

Una guida di viaggio per esplorare e scoprire cosa vedere e cosa fare a Stoccolma, capitale della Svezia e interessante destinazione per un viaggio di studio!


Guide di viaggio
Cosa fare a Berlino: un viaggio tra storia e modernità

Cosa fare a Berlino: un viaggio tra storia e modernità

Ecco le attrazioni di Berlino da scoprire per visitare la città: dai monumenti più celebri alle chicche storiche da scoprire passeggiando per la città.


torna su