Abolito il nome Olanda. Solo Paesi Bassi!
È quanto stabilito dal governo olandese. D’ora in poi la nazione Olanda si chiamerà Paesi Bassi!
Una decisione motivata dal fatto di unificare il Paese e dare pari attenzione a tutte le aree della nazione, non solo a quelle più note e ricche.
Una curiosità che vale la pena conoscere e approfondire. Scopriamo insieme le differenze tra Olanda e Paesi Bassi e le motivazioni della scelta presa dal governo olandese, per diffondere in tutto il mondo questa interessante novità.
Ti sarà spesso capitato di utilizzare il nome Olanda e quello di Paesi Bassi come sinonimi, è normale, chi di noi non l’ha mai fatto???
Dopo anni di confusione, il governo olandese vuole però dare un’immagine nuova del Paese, più attenta a tutte le sue regioni e meno incentrata su Amsterdam, la sua città più famosa e turistica (basta pensare che nel 2018 è stata visitata da oltre 18 milioni di persone).
La mappa e un po’ di storia ci aiutano a fare chiarezza
Come potete vedere dalla cartina sotto riportata, i Paesi Bassi sono formati da dodici regioni, l’Olanda ne rappresenta solo due del Paese, ovvero quella del Nord e quella del Sud.
Questo ci aiuta a capire meglio che i termini Olanda e Paesi Bassi non sono sinonimi, dal momento in cui l’Olanda corrisponde solo a due delle dodici province che formano i Paesi Bassi: l’Olanda Settentrionale e l’Olanda Meridionale.
L’Olanda, autonoma fino al 1581, smise di esserlo quando entrò a far parte della Repubblica delle Sette Province Unite, nata dall’indipendenza ottenuta dalle rivolte contro il governo spagnolo. Divenne poi Regno d’Olanda solo nel 1806 grazie a Napoleone, quale affidò lo stato a suo fratello Luigi.
A seguito della sconfitta a Waterloo del’imperatore francese nel 1815, venne quindi creato il Regno Unito del Nederland, parola derivante da Neder-landen e che tradotta in italiano significa appunto Paesi Bassi.
L’Olanda cambia nome in Paesi Bassi: l’ufficializzazione del governo olandese
D’ora in poi nei documenti ufficiali si userà quindi il nome di Paesi Bassi, secondo un accordo raggiunto dal Comitato per il Turismo, il governo e gli imprenditori più importanti.
Il nuovo nome verrà presentato all’Eurovision Song Contest, che si terrà nella città olandese di Rotterdam nel maggio 2020 e durante le Olimpiadi di Tokyo.
Cambierà nome anche la nazionale di calcio, nota in tutto il mondo come Holland e il sito del turismo olandese che al momento si chiama Holland.com si impegnerà a promuovere tutte le zone del Paese e non solo le più note.
Quindi, se vuoi prenotare un viaggio studio nei Paesi Bassi, non chiedere più di andare in Olanda… ?
E tu, dove vorresti studiare?
Trinity ViaggiStudio offre un’ampia gamma di programmi e possibilità, adatte a tutte le esigenze: dalla vacanza studio estiva di due settimane, a periodi più lunghi come mese, bimestre, trimestre, semestre, intero anno scolastico all’estero.
Scopri tutti i programmi di studio all’estero di Trinity Viaggi Studio!
Contattaci se vuoi maggiori informazioni.