Novembre 17, 2025|Categoria: Curiosità

Torna a Curiosità

Attività extrascolastiche durante l’anno all’estero: dai club agli sport

Un anno scolastico all’estero non è solo lezioni e compiti a casa: è anche il momento perfetto per provare nuovi sport, scoprire nuovi interessi e fare amicizie che durano per sempre. Le attività extrascolastiche, dai club creativi agli sport di squadra, sono un elemento fondamentale di questa avventura, e spesso diventano il cuore della vita scolastica degli studenti.

Se pensiamo ai film e alle serie tv ambientate nelle scuole straniere – da High School Musical a Glee – ci accorgiamo subito di quanto siano centrali i club di canto, le squadre di basket e persino le gare di dibattito nella quotidianità degli studenti. E la realtà non è poi così diversa dalla finzione.

In questo articolo esploreremo il mondo delle attività extrascolastiche durante l’anno all’estero, scoprendo quali sono le più diffuse, quelle più insolite e come queste esperienze possono arricchire il tuo percorso di crescita personale e accademica. Preparati a scoprire tutto ciò che ti aspetta fuori dall’orario delle lezioni!

Perché sono importanti le attività extrascolastiche?

Partecipare a un club o a una squadra sportiva durante il tuo anno scolastico all’estero può fare la differenza tra sentirti uno “spettatore” o un vero protagonista della tua esperienza. Mettersi in gioco in attività extrascolastiche ti aiuta a sviluppare sicurezza in te stesso e a fare amicizie in modo naturale. Che tu scelga il basket, il club di teatro o il giornale scolastico, troverai un gruppo di persone con cui condividere passioni e momenti indimenticabili. Ricordi il gruppo del Drama Club in Euphoria? Forse non sempre perfetti, ma di certo legati da una passione comune!

Non molti lo sanno, ma le attività extrascolastiche sono considerate un elemento importante dai college e dalle università, soprattutto nei Paesi anglosassoni. Dimostrano impegno, capacità di lavorare in squadra e leadership, qualità che faranno brillare il tuo CV accademico. Anche in questo caso l’esperienza delle serie tv può essere preziosa: sicuramente ti verrà in mente un personaggio la cui carriera accademica è salvata dal talento nello sport nelle scuole americane soprattutto!

Partecipare a queste attività ti permette anche di immergerti nella cultura del Paese ospitante. Giocare a lacrosse in Canada, unirti a un club di surf in Australia o partecipare a un torneo di debate negli Stati Uniti non sono solo esperienze divertenti, ma anche modi per capire meglio le tradizioni e lo stile di vita locale.

Le attività extrascolastiche più diffuse per bambini e ragazzi

Le attività extrascolastiche sono il cuore pulsante della vita scolastica, specialmente all’estero. Ogni scuola offre un ventaglio di opportunità per coltivare passioni già esistenti o scoprirne di nuove. Dai club accademici agli sport di squadra, fino alle attività artistiche, ce n’è davvero per tutti i gusti.

Club creativi

Se hai un’anima artistica, i club creativi sono perfetti per te. Tra i più diffusi ci sono quelli di teatro e musical, ma in molte scuole c’è anche quello di fotografia, di moda o di pittura. Oltre, naturalmente, a quelli dedicati a musica e danza: molte scuole hanno infatti band, orchestre o gruppi di danza per chi ama esprimersi attraverso le note e i movimenti.

Club accademici

Per chi ha una mente curiosa e ama le sfide intellettuali, i club accademici sono una scelta eccellente. Qualche esempio? I club di coding e robotica, oppure quelli di dibattito e giornalismo scolastico: per affinare le capacità di comunicazione e argomentazione. Sicuramente interessanti anche i club STEM: dedicati a scienza, tecnologia, ingegneria e matematica, per esplorare le ultime innovazioni in laboratori spesso più all’avanguardia di quelli delle scuole italiane. 

Sport popolari

Gli sport sono una parte fondamentale della cultura scolastica all’estero, soprattutto nei Paesi anglosassoni. Negli Stati Uniti il basket, il football americano e il cheerleading sono quasi un rito di passaggio. Un po’ come in Europa per calcio e pallavolo, nettamente i più popolari. 

Volontariato e impegno sociale

In molte scuole è possibile partecipare a iniziative e campagne di tipo sociale per esempio in ambito ambientale oppure per l’inclusione. Non è raro che gruppi di studenti si occupino della pulizia di spiagge o parchi. Queste attività ti aiutano non solo a sentirti parte della comunità scolastica, ma anche a fare la differenza nel mondo intorno a te.

5 attività extrascolastiche inusuali da provare all’estero

Se hai voglia di provare qualcosa di completamente diverso, l’anno all’estero è il momento ideale per lanciarti in attività extrascolastiche che non troveresti facilmente nelle scuole italiane. Ecco alcune opzioni davvero originali tutte da scoprire e provare!

1. Lacrosse nelle High School nordamericane

Molto popolare in Canada e negli Stati Uniti, il lacrosse è uno sport di squadra dalle origini antichissime, praticato dalle popolazioni indigene del Nord America. Con racchette speciali e tanta velocità, è perfetto per chi ama le sfide dinamiche e adrenaliniche.

2. Curling in Canada

Considerato uno degli sport nazionali del Canada, il curling è una combinazione di strategia e precisione. Gli studenti che lo provano apprezzano non solo l’unicità del gioco, ma anche lo spirito di squadra che lo caratterizza.

3. Ultimate frisbee negli Stati Uniti

Un mix di atletismo e divertimento, l’ultimate frisbee è uno sport di squadra che sta conquistando scuole in tutto il mondo, soprattutto negli Stati Uniti. Le regole semplici e il fair play lo rendono un’attività accessibile e coinvolgente.

4. Quidditch, ovunque ci siano Potterhead

Sì, proprio quello ispirato alla saga di Harry Potter! Anche se non si vola su scope, il quidditch è diventato uno sport ufficiale in molte scuole e università, con regole ben definite e competizioni internazionali.

5. E-sports club in Asia

Il gaming competitivo è ormai una realtà consolidata, soprattutto in Asia. Far parte di un club di e-sports significa allenarsi come una vera squadra, partecipare a tornei e sviluppare competenze tecnologiche e strategiche utili anche al di fuori dello schermo.

Come scegliere l’attività extrascolastica giusta durante l’anno all’estero

Con così tante opzioni tra cui scegliere, trovare l’attività extrascolastica perfetta può sembrare una sfida. Ecco alcuni consigli per aiutarti a prendere la decisione migliore e sfruttare al massimo questa esperienza unica.

  1. Esplora nuove passioni e prova sport o attività che non si praticano in Italia.
  2. Segui i tuoi interessi: è importante scegliere qualcosa che ti faccia sentire a tuo agio.
  3. Trova un equilibrio tra attività extra e tempo per lo studio, non farti prendere dalla FOMO: una o due attività che ti piacciono davvero andranno più che bene!
  4. Chiedi consiglio a chi ti conosce, a partire dalla famiglia ospitante, o i tuoi nuovi amici che conoscono anche l’impegno richiesto dalle attività.
  5. Pensa al futuro e, se c’è il club dove approfondire le skill e le conoscenze che vorresti sviluppare all’università, iscriviti subito!

Crediti scolastici per le attività extrascolastiche

Le attività extrascolastiche non sono solo un’esperienza di crescita personale, ma in molti Paesi contribuiscono anche al percorso accademico degli studenti e delle studentesse. Per esempio, negli Stati Uniti e Canada, partecipare a sport, club accademici o progetti di volontariato permette agli studenti di accumulare crediti scolastici, fondamentali per ottenere il diploma e arricchire il proprio curriculum.

Questi crediti, insieme all’esperienza extrascolastica, aggiungono valore alle domande di ammissione ai college e all'università, facendo emergere qualità come leadership, impegno e capacità di lavorare in gruppo. Alcune scuole, inoltre, rilasciano premi o certificazioni che testimoniano la partecipazione attiva, rappresentando un ulteriore punto di forza per il futuro accademico.

Sfrutta ogni occasione per metterti in gioco: potresti scoprire un talento nascosto o persino trovare la strada per il tuo futuro! Sei pronto a partire? Contattaci! Trinity ViaggiStudio ti aiuta a organizzare un anno scolastico all’estero su misura per te, con scuole che offrono un’ampia gamma di attività extrascolastiche per vivere un’esperienza indimenticabile e unica. 

Altri articoli

Curiosità
Tutto sulla famiglia reale britannica

Tutto sulla famiglia reale britannica

Curiosità, storia e informazioni utili per conoscere meglio la casa reale inglese e visitare i luoghi più importanti.


Curiosità
Perché si chiama Big Ben e tutte le curiosità sul simbolo di Londra

Perché si chiama Big Ben e tutte le curiosità sul simbolo di Londra

Scopri tutto sul Big Ben, simbolo di Londra: dalla storia e curiosità alla sua campana, fino a come organizzare una visita.


Curiosità
Tradizioni inglesi: tutti gli usi e le curiosità del Regno Unito

Tradizioni inglesi: tutti gli usi e le curiosità del Regno Unito

Scopri le tradizioni inglesi più affascinanti: dal tè delle cinque al Boxing Day, fino al Royal Ascot. Una guida tra le curiosità e i costumi del Regno Unito per immergerti nella cultura britannica.


torna su