Vacanza studio a
La caratteristica città di Canterbury fu fondata dai romani circa nel 55 a.C., ma solo nel 560 divenne capitale del Regno Anglosassone del Kent, prendendo la forma della città attuale, che ricorda le sue antiche origini e fondazione. La cattedrale omonima fondata nel 597 è il primo esempio di architettura gotica inglese. Sede del sepolcro di Thomas Becket, è stata per secoli meta di pellegrinaggi, di cui uno è narrato nei Canterbury Tales di Geoffrey Chaucher (1387 circa). Passeggiare per il centro di Canterbury, con le sue case in stile Tudor, regala un viaggio nel tempo indimenticabile.
DURATA:14 GIORNI / 13 NOTTI
PARTENZE: *
SISTEMAZIONE:COLLEGE ENSUITE
ETÀ:11 - 18 ANNI
Il college fa parte della University of Kent ed è dotato di ogni comfort e aule all'avanguardia. Dispone di ottime strutture ricreative, ampie aule e numerosi spazi comuni in cui gli studenti potranno incontrarsi e fare attività insieme. Il centro città può essere raggiunto a piedi in 30 minuti o con un regolare servizio di trasporto pubblico. Nonostante la vicinanza alla città il campus è immerso nel verde e ha ampi spazi all’aperto per passeggiare e spostarsi da una struttura all’altra con facilità.
Il programma comprende attività sportive, culturali e sociali come calcio, tennis, pallavolo, basket, caccia al tesoro e teatro e attività ricreative come talent show, karaoke, discoteca e tornei sportivi. Ogni attività in college è organizzata e guidata dallo staff locale.
Walking tour dei principali simboli della capitale come il British Museum, uno dei più importanti musei della storia del mondo, fondato nel 1753 da sir Hans Sloane e originariamente pensato come “museo universale”; nel corso dei decenni si è invece spostato sulla storia delle culture e delle civiltà antiche ed oggi custodisce circa 8000 reperti, alcuni dei più importanti reperti storici risalenti soprattutto all’antico Egitto; il quartiere artistico Covent Garden, famoso per i suoi famosi teatri tra cui la Royal Opera House e cuore del West End londinese; Trafalgar Square, piazza che deve il suo nome alla Battaglia di Trafalgar (1805) e in cui è situata la colonna dedicata all’ammiraglio Nelson; e Piccadilly Circus, punto di snodo del traffico e del turismo della capitale inglese grazie ai suoi iconici display luminosi;
Hyde Park, walking tour alla scoperta del parco più grande e famoso della città, contiguo ai Kensington Gardens e sede della Fontana in memoria di Diana, principessa di Galles, e di Peter Pan; visita allo Science Museum di South Kensington, fondato nel 1857 e una delle maggiori attrazioni turistiche londinesi, con circa 3 milioni di visitatori all’anno. Originariamente fondato insieme al Victoria and Albert Museum come parte dei South Kensington Museum, diventa una struttura indipendente solo nel 1909. Attualmente è formato da due strutture con tre piani ciascuno, con esposizioni e opere di ingegneria, meccanica, aeronautica, elettronica; ingresso al Natural History Museum di South Kensington, fondato nel 1881 e sede di circa 80 milioni di reperti che spaziano dalla botanica, mineralogia, zoologia; alcuni pezzi sono risalenti a Charles Darwin. Particolarmente famoso per le ricostruzioni di scheletri d’elefante, esso ospita inoltre un’estensiva collezione di libri e ricerche scientifiche;
Walking tour della storica cittadina medievale, una delle più belle e caratteristiche del Regno Unito. Capitale del Regno Anglosassone dal 560, circa trent’anni dopo Sant’Agostino vi fondò la prima diocesi latina e la relativa Cattedrale, famosa in tutto il mondo. Punti di particolare interesse sono l’Abbazia di Sant’Agostino, il castello e le sue mura, nonché il centro cittadino in stile medievale e le case antiche del centro, abitate tutt’oggi. Regalarsi una passeggiata a Canterbury è come fare un salto indietro nel tempo in atmosfere di un Inghilterra antica che non c’è più.
Punting sul fiume incluso, una delle attività preferite dagli inglesi e tipica della zona: avrete la possibilità di godere del panorama della cittadina scivolando lentamente sull’acqua e assaporando gli odori locali;
Canterbury Cathedral, visita alla città e ingresso incluso omonima della cattedrale fondata nel 597 e primo esempio di architettura gotica inglese. Sede del sepolcro di Thomas Becket, è stata per secoli meta di pellegrinaggi, di cui uno è narrato nei Canterbury Tales di Geoffrey Chaucher (1387 circa). Inoltre, l’arcivescovo di Canterbury è attualmente l’autorità religiosa massima della Chiesa Anglicana;
Sandwich, visita della cittadina del Kent fondata dai sassoni che fu il principale dei Cinque Porti – lega di alcune cittadine portuali che si affacciano sulla sponda inglese del Canale della Manica, durante il XV secolo -. Il conte di Sandwich John Montagu diede il nome al panino omonimo. Il borgo, che conserva strutture di epoca romano-gotica, è un meraviglioso esempio dei tipici villaggi inglesi del sud.
Dover, cittadina marittima della contea di Kent sul canale della Manica, a soli 34 km dalla Francia, divenne una importante base navale durante la Seconda guerra mondiale per evitare l’invasione tedesca dell’Inghilterra via mare; visita alla scoperta delle bianche scogliere omonime, la meraviglia naturale più famosa della Gran Bretagna da cui sono stati tratte numerose canzoni e dei film;
Whitstable, walking tour alla scoperta della “Perla del Kent”: meta balneare molto rinomata e famosa per le sue ostriche alla quale ogni anno è dedicata una sagra denominata Oyster Festival. Passeggiando nel centro di Whitstable potrete passare per il Squeeze Gut Alley, un vicolo strettissimo che affaccia sul mare a cui si può accedere solo disponendosi di traverso; inoltre, a circa 14 km dalla costa sono presenti alcune fortificazioni marittime in stile palafitta risalenti alla Seconda guerra mondiale dal nome Maunsell Sea Forts
*Le escursioni e le attività del programma possono subire variazioni.
COMPATIBILE CON IL BANDO ESTATE INPSIEME ACQUISTANDO IL PROGRAMMA EXTRA NIGHT
Brighton
Walking tour
Immersione di una giornata nell’atmosfera vivace di questa iconica località costiera, famosa per il leggendario Brighton Pier, un molo storico con giostre e giochi adatti a tutte le età. Scopri anche il Royal Pavilion, una residenza reale che, con il suo affascinante stile orientale che ti trasporterà in un’altra epoca, tra storia, eleganza e mistero.
Canterbury
Canterbury Cathedral
Scopri Canterbury e la sua Canterbury Cathedral, ingresso incluso alla cattedrale fondata nel 597 e primo esempio di architettura gotica inglese. Luogo di pellegrinaggi secolari e sede del sepolcro di Thomas Becket, è uno dei simboli religiosi più importanti d’Inghilterra, di cui uno è narrato nei Canterbury Tales di Geoffrey Chaucer.
Canterbury
St Augustine’s Abbey e punting
Ingresso incluso alla St Augustine’s Abbey, l’antico monastero benedettino oggi sito archeologico tra arte e spiritualità. A seguire, punting sul fiume: sali su una barca tradizionale e scopri Canterbury da una prospettiva nuova e rilassante, scivolando tra ponti, giardini e scorci pittoreschi.
Londra
Hyde Park e Kensington Museums
Passeggiata ad Hyde Park, uno dei parchi più famosi di Londra, continuo ai Kensington Gardens e sede della Fontana in memoria di Diana; visita al Science Museum, fondato nel 1857 e una delle maggiori attrazioni turistiche londinesi, e al Natural History Museum, fondato nel 1881 e sede di circa 80 milioni di reperti che spaziano dalla botanica, mineralogia, zoologia.
Londra
British Museum e Covent Garden
Tra antiche civiltà e vita di quartiere: esplora il British Museum, una delle collezioni più vaste al mondo con opere dall’Antico Egitto alla Grecia Classica. Dopo la visita, passeggiata e tempo libero a Covent Garden, il cuore pulsante del West End tra artisti di strada, teatri e negozi caratteristici. A seguire, walking tour tra Oxford Street e Piccadilly Circus, due icone dello shopping e della vita urbana londinese.
Londra
Walking tour
Walking tour all’insegna dello shopping e delle vetrine iconiche nelle zone centrali di Londra: Leicester Square, Piccadilly Circus, Oxford Street e Regent Street.
*Il programma e le escursioni possono subire variazioni
