Vacanza studio INPS a
Il comune di Cavareno, detto “Ciavaren”, è un paese di circa 1.048 abitanti e si trova intorno a 1000 m di altitudine, sul terrazzo dell'Alta Anaunia (alta Val di Non). Il paese è immerso in un'incantevole cornice di boschi e suddiviso in antichi sobborghi: Sovic, Splazuela, Bus e Ruch; è dotato di notevoli attrezzature commerciali, ricettive, turistiche e sportive.
DURATA:8 GIORNI / 7 NOTTI
PARTENZE:LUGLIO 2025 *
SISTEMAZIONE:VILLAGGIO VACANZE
ETÀ:7 - 14 ANNI
L’hotel ha da poco rinnovato gli ambienti e le camere, senza dimenticare di curare all’esterno il suo Parco di due ettari con pineta di proprietà. La struttura dispone di ascensore per tutti i piani, ampi spazi comuni, bar con salone. Grazie alla sua posizione nell’Alta Val di Non, è il punto di partenza per esplorare la regione. La soluzione per una vacanza nella natura tra Storia, Ambiente, Sport, Cultura.
Hotel
SERVIZI
Il programma comprende attività sportive, culturali e sociali adatte alle esigenze di ciascuno studente.
Le attività verranno così suddivise:
Durante il soggiorno, verranno attivati laboratori con libera partecipazione:
Gli studenti parteciperanno ad una selezione di escursioni, tra le seguenti”.
Gli studenti effettueranno una selezione di escursioni tra le seguenti.
Bolzano
Visita della città
Visita a Bolzano, preziosissima città e gioiello dell'Alto Adige, che si trova adagiata in una conca ed è circondata dalle Dolomiti. Bolzano è conosciuta anche come la città dalle mille culture e volti: moderna e tranquilla, capoluogo di una piccola ma vasta provincia, ricca di testimonianze del passato; innovativa e allo stesso tempo legata alle antiche tradizioni.
Canyon
Giornata all'insegna dell'adrenalina
Gli studenti vivranno un’emozionante avventura tra le gole spettacolari di un Canyon del Trentino, esplorandolo in totale sicurezza. Il percorso si snoda tra passerelle sospese e scalette, offrendo panorami mozzafiato tra pareti rocciose scolpite dall’acqua nel corso dei secoli. Equipaggiati con elmetti protettivi forniti dalle guide esperte, attraverseranno un itinerario di circa 2 km, scoprendo angoli nascosti e formazioni naturali uniche. Un’esperienza indimenticabile tra natura e adrenalina!
Cles
Walking tour
L’escursione a Cles, capoluogo della Val di Non, offrirà un affascinante viaggio tra storia, arte e natura. Gli studenti vedranno il maestoso castello, simbolo della città, e esploreranno il ricco patrimonio storico e archeologico che caratterizza il borgo. Passeggiando tra le antiche chiese, i palazzi signorili e i siti archeologici, scopriranno le storie e le tradizioni che hanno plasmato questa affascinante località. Inoltre, Cles si affaccia sul suggestivo Lago di Santa Giustina, offrendo panorami unici che uniscono bellezza naturale e cultura.
Fondo
Mulino e Museo "La Casa dell'Acqua"
L’escursione al Museo “La Casa dell’Acqua” e al Mulino sarà un viaggio affascinante alla scoperta dell’importanza dell’acqua nella storia locale. Il museo si articola in sei ambienti espositivi, dove gli studenti esploreranno il ciclo dell’acqua e le tradizioni legate ad essa. Al piano terra, il museo è collegato al vecchio Mulino, che è stato in funzione fino al 1961, offrendo un'opportunità unica per vedere come veniva utilizzata l’acqua per alimentare le macine. Un'esperienza educativa che unisce cultura e storia in un ambiente ricco di fascino.
Fondo e Lago Smeraldo
Trekking
L’escursione porterà gli studenti alla scoperta di Fondo e del Lago Smeraldo, una destinazione adatta a tutti, immersa nella natura del Trentino. Una volta arrivati, potranno divertirsi con giochi di gruppo e attività ricreative in un ambiente suggestivo. La giornata si concluderà con un picnic all’aperto.
Laghetti dei Masi di Ruffrè
Trail Running
L'itinerario verso i Laghetti dei Masi di Ruffrè si snoda attraverso un suggestivo sentiero boschivo, conducendo a questi caratteristici specchi d’acqua. Qui gli studenti parteciperanno a gare di trail running e ad altri giochi ludico-ricreativi, immergendosi nella natura. La giornata si concluderà con un picnic all’aperto.
Pineta
Escursione nella natura
L’escursione in una Pineta trentina sarà un’esperienza entusiasmante, ricca di attività all’aria aperta. Durante il percorso, gli studenti parteciperanno a divertenti giochi e sfide, che li porteranno ad esplorare il bosco e a scoprire angoli nascosti. Una volta arrivati, la pineta diventerà il campo perfetto per giochi di squadra e attività ludiche, immersi nella natura. Un'escursione pensata per stimolare il divertimento e lo spirito di gruppo, in un ambiente naturale spettacolare.
Piscina Aqualido di Ronzone
Giornata all'insegna del relax
Ingresso al parco acquatico, con vista sulle montagne circostanti, dalle Maddalene alle Dolomiti del Brenta, e sugli splendidi meleti della Val di Non, garantito il divertimento ma anche il relax. Nel parco gli studenti potranno usufruire di una piscina esterna con scivolo ed attrazioni acquatiche, una piscina semi olimpionica con copertura mobile, un bar ristoro con terrazza panoramica, un’area verde con lettini e ombrelloni, solarium con lettini e ombrelloni, e un parco giochi in sabbia.
Pradiei
Escursione nella natura
L’escursione a Pradiei offrirà un’immersione totale nei colori e nei profumi della natura. Gli studenti esploreranno questo incantevole angolo di Trentino, dove i fiori, i boschi e i paesaggi mozzafiato si combinano in un’esperienza sensoriale unica. Durante il percorso, saranno organizzati giochi all’aperto per stimolare il divertimento e la scoperta. Un’opportunità perfetta per godere della bellezza naturale e per vivere momenti di condivisione e svago.
Rafting didattico
Giornata all'insegna della didattica e del divertimento
Il Rafting Didattico – Safety Network è un’attività che unisce sport, divertimento e formazione sulla sicurezza in acqua. Gli studenti, seguiti da istruttori qualificati, affronteranno un percorso di rafting su un fiume sicuro e controllato, imparando le basi della navigazione fluviale, le tecniche di squadra e le principali norme di sicurezza.
Durante l’esperienza, verranno affrontati temi fondamentali come la gestione delle emergenze, il corretto utilizzo dell’equipaggiamento e l’importanza della collaborazione nel rafting. L’obiettivo è sensibilizzare i ragazzi sulla sicurezza in ambienti acquatici, rendendoli più consapevoli e responsabili mentre vivono un’avventura emozionante.
Questa attività è ideale per sviluppare spirito di gruppo, fiducia reciproca e capacità di problem solving, il tutto in un contesto dinamico e coinvolgente!
Sarnonico
Walking tour
L’escursione a Sarnonico permetterà agli studenti di immergersi nel patrimonio culturale dei villaggi di montagna. Scopriranno la tradizione artigianale locale, dalla produzione del formaggio alla maestria nell'intaglio del legno, esplorando le tecniche tramandate di generazione in generazione. Oltre a questo, avranno l'opportunità di conoscere la storia e l'architettura della zona, unendo tradizione, arte e gastronomia in un'esperienza autentica. Un viaggio che farà scoprire il cuore pulsante della cultura montana trentina.
Trento
Museo delle Scienze
Progettato dall’architetto Renzo Piano, il MUSE è il luogo ideale dove scoprire scienza e natura; l'edificio si sviluppa su una superficie complessiva di circa 19.000 m², disposti su sei piani tutti da scoprire. Il percorso espositivo usa la metafora della montagna per raccontare, dall’alto verso il basso, la formazione delle Dolomiti, la biodiversità alpina, la storia dei primi insediamenti umani e la scoperta delle origini del mondo attraverso la più grande mostra dei dinosauri dell’arco alpino. Il MUSE, tramite exhibit interattivi e installazioni multimediali, offre un meraviglioso viaggio nella scienza e nella natura.