Novembre 20, 2025|Categoria: Rassegna stampa

Torna a Rassegna stampa

Un viaggio studio all’estero non è soltanto un momento formativo: è un’esperienza capace di ampliare gli orizzonti, migliorare le competenze linguistiche e favorire un vero incontro tra culture. Con questa missione, Trinity ViaggiStudio lancia due importanti iniziative dedicate agli studenti meritevoli: la Trinity Scholarship e le Borse di Studio High School per l’anno scolastico 2026/2027.

“Da oltre 25 anni accompagniamo generazioni di ragazzi in percorsi educativi internazionali, afferma Claudia Randazzo, CEO di Trinity ViaggiStudio e continuiamo a credere che ogni viaggio rappresenti un’opportunità unica di crescita personale, culturale e linguistica. Con queste borse di studio vogliamo permettere a più giovani di credere nel proprio talento e vivere l’apprendimento globale in prima persona".

Leggi l'articolo 

Trinity Scholarship: premi per gli studenti che scelgono una vacanza studio 2026La Trinity Scholarship è pensata per valorizzare l’impegno scolastico e la curiosità dei ragazzi che si iscriveranno a una vacanza studio Trinity per l’estate 2026 entro il 31 dicembre 2025.Gli studenti parteciperanno a un quiz online su cultura generale e curiosità dal mondo, previsto per febbraio 2026. La graduatoria finale sarà determinata dalla media scolastica e dal punteggio del quiz, con premi del valore di:

  • 2.200 € al primo classificato
  • 1.800 € al secondo
  • 1.400 € al terzo
  • 1.000 € al quarto
  • 600 € al quinto

Un’iniziativa ideale per chi sogna un viaggio studio all’estero e vuole mettersi alla prova.

Leggi l'articolo 

Borse di Studio High School: contributi per trimestre, semestre o anno all’estero

Accanto alla Scholarship, Trinity ViaggiStudio offre borse dedicate agli studenti che si iscriveranno al Programma High School 2026/2027 entro il 31 dicembre 2025. I contributi previsti sono:

  • 1.500 € per un trimestre
  • 3.500 € per un semestre
  • 5.000 € per un anno scolastico all’estero

La selezione avverrà in base a merito accademico, livello linguistico, lettera motivazionale e completezza della documentazione.

Un’opportunità concreta per vivere l’esperienza del quarto anno all’estero in modo più accessibile.

Leggi l'articolo

Contributi e bandi: INPSieme, Programma Itaca e finanziamenti regionali

Trinity ViaggiStudio propone ogni anno pacchetti conformi ai principali bandi pubblici:

  • Bando INPS Programma Itaca, rivolto agli studenti di seconda o terza superiore che desiderano frequentare una scuola all’estero in uno dei 16 Paesi disponibili.
  • Bando Estate INPSieme, che permette agli studenti dalla primaria alle superiori di ottenere una borsa per una vacanza studio in Italia o all’estero.

A questi si aggiungono i contributi per gli studenti residenti in Trentino-Alto Adige e nella Provincia di Trento, con finanziamenti fino a:

  • 12.000 € per i residenti in Trentino-Alto Adige
  • 11.000 € per chi risiede nella Provincia di Trento e sceglie il quarto anno all’estero

I requisiti comprendono la regolarità del percorso scolastico, assenza di insufficienze e criteri di reddito specificati dai bandi provinciali.
I programmi Trinity sono interamente conformi alle normative vigenti.

Leggi l'articolo

Altri articoli

Rassegna stampa
Trinity Scholarship: vinci una borsa di studio per la tua vacanza studio all'estero

Trinity Scholarship: vinci una borsa di studio per la tua vacanza studio all'estero

tudiare all’estero è un’occasione unica per crescere, imparare e vivere un’esperienza indimenticabile.


Rassegna stampa
Trinity ViaggiStudio presenta l’Immersion Program: un’esperienza di scuola superiore all’estero

Trinity ViaggiStudio presenta l’Immersion Program: un’esperienza di scuola superiore all’estero

Trinity ViaggiStudio lancia l'Immersion Program, un ‘assaggio’ di scuola superiore all'estero.


Rassegna stampa
Nuove esperienze e più sostegno ai ragazzi

Nuove esperienze e più sostegno ai ragazzi

Ascolta l'intervista alla nostra CEO & Founder e scopri le nuove esperienze e iniziative di Trinity dopo il successo dell'estate 2025


torna su