Le lingue del mondo: quali sono le più parlate?

Dicembre 1, 2024|Categoria: Curiosità

Torna a Curiosità

7.168. Questo è il numero di lingue che vengono parlate, ogni giorno, nel mondo. Del resto, l’umanità è accomunata proprio dalla capacità di utilizzare un linguaggio comune a partire dal quale si costruiscono culture, comunità e relazioni. Senza le lingue, tutto ciò probabilmente non sarebbe possibile ed è una delle ragioni per cui siamo così affascinanti dallo studio di quelle diverse dalla nostra. Ma quali sono le lingue più parlate al mondo? E quelle più studiate? Quali sono, invece, le lingue che potrebbero offrire migliori opportunità di carriera? A tutte queste domande e altre curiosità risponderemo in questo articolo: preparati a un viaggio attraverso il mondo delle lingue, un viaggio che va al di là delle semplici parole per abbracciare la ricchezza e la diversità dell'umanità.

Classifica delle lingue più parlate al mondo

Sapresti indovinare qual è la lingua più parlata al mondo? Forse sì, la domanda è troppo facile, ma siamo sicuri che se dovessimo fare una sfida sulle dieci più parlate, avremmo tutti più difficoltà. Anzi, ti sfidiamo a fare questa domanda ai tuoi amici, qui troverai la soluzione!

Mandarino: oltre 1 milione di madrelingua

Probabilmente sì, da alcuni anni infatti troviamo stabile in cima a questa peculiare classifica delle lingue più parlate al mondo il mandarino. Si tratta di un dialetto della lingua cinese, è diventata la lingua ufficiale ed è considerata la lingua madre dal 70% circa dei cinesi ed è la lingua che viene utilizzata comunemente nella vita pubblica di tutta la Cina. È interessante notare come sia oltre un miliardo il numero di parlanti nativi, a cui si aggiungono milioni di persone che, ben oltre i confini asiatici, la studiano come seconda lingua. Questo fa del mandarino una delle lingue più influenti nel commercio internazionale e nelle relazioni diplomatiche. 

Spagnolo: oltre 460.000 madrelingua

Al secondo posto troviamo lo spagnolo, con oltre 460 milioni di parlanti nativi e una vasta comunità di parlanti di seconda lingua in tutto il mondo. Basti pensare all’estensione storica dei domini spagnoli, interi Paesi in cui lo spagnolo è ancora oggi la lingua ufficiale, sebbene con inflessioni, accenti e varianti regionali che arricchiscono la lingua. Si stima che lo spagnolo venga parlato in almeno 31 Paesi!

Inglese: oltre 370.000 madrelingua

Sul terzo gradino del podio troviamo l’inglese con 373.000 madrelingua e diversi milioni di persone che conoscono la lingua in giro per il mondo. L’aspetto interessante è che l’inglese è menzionata tra le lingue ufficiali di ben cento Paesi diversi ed è, senza dubbio, una delle lingue più influenti su scala globale: è il codice più utilizzato in tanti ambiti della vita quotidiana come il turismo, i viaggi o gli ambienti di lavoro ad alta vocazione di internazionalità. Anche se meno popolare di mandarino o spagnolo, l’inglese è senza dubbio la lingua da conoscere per chi vuole intraprendere una carriera internazionale. 

La classifica delle lingue più parlate

Seguono poi l'hindi, il bengalese e l’urdu ognuno con centinaia di milioni di parlanti nativi e una diffusione globale come lingua seconda o straniera. Queste lingue, insieme ad altre lingue importanti come il francese, il portoghese e il russo, formano il tessuto linguistico della società globale, influenzando il modo in cui comunicano, commerciano e si relazionano tra loro le persone di tutto il mondo.

Quindi qual è la classifica delle lingue più parlate al mondo? La classifica tiene conto sia dei parlanti nativi sia della diffusione della lingua nel mondo.

  1. Mandarino 
  2. Spagnolo 
  3. Inglese
  4. Hindi
  5. Bengalese 
  6. Portoghese 
  7. Russo
  8. Francese 
  9. Urdu 
  10. Indonesiano.

Una curiosità riguarda il giapponese che non entra nella top 10 delle Lingue più parlate al mondo, ma per poco! Nonostante sia una lingua “isolata”, ci sono comunità che parlano e studiano il giapponese in tutto il mondo, Italia compresa, per l’enorme fascino che esercita la sua cultura. Tant’è che, da pochi anni, è possibile scegliere di frequentare un anno scolastico all’estero in Giappone, un’opportunità molto interessante proprio per l’opportunità di entrare in contatto con una lingua e una cultura millenarie dalle infinite sfumature. Non mancano poi anche le curiosità che potrai apprezzare ancor meglio iniziando a conoscere la lingua! 

Diplomazia, commercio, relazioni: perché è importante conoscere le lingue?

Queste lingue non sono solo veicoli di comunicazione, ma rappresentano anche potenti strumenti nel mondo del commercio globale, della diplomazia e dell'istruzione. L'inglese, ad esempio, è la lingua franca degli affari internazionali, ed è ampiamente utilizzata nelle transazioni commerciali, nelle conferenze internazionali e nelle relazioni diplomatiche. Imparare l'inglese non solo apre porte nel mondo accademico e professionale, ma offre anche la possibilità di partecipare attivamente al dialogo globale.

Allo stesso modo, il mandarino ha acquisito sempre più importanza nel mondo degli affari, considerando la crescente influenza economica della Cina. Conoscere questa lingua può offrire significative opportunità di carriera nel commercio internazionale e nelle relazioni con la Cina, una delle economie più grandi al mondo.

Le lingue come lo spagnolo, l'arabo e il francese sono fondamentali, invece, nel mondo della diplomazia e delle relazioni internazionali, consentendo una comunicazione efficace tra paesi e culture diverse. Il francese, per esempio, è la lingua procedurale dell’Unione Europea, viene utilizzata per le delibere della Corte di Giustizia dell’UE ed è una delle lingue utilizzate dalle Nazioni Unite e dalle sue agenzie. Conoscere queste lingue può essere cruciale per lavorare in organizzazioni internazionali, agenzie governative e ONG che operano in giro per il mondo.

Studiare all’estero per ampliare le opportunità di carriera

Se le lingue ti affascinano e l’idea di diventare un poliglotta, utilizzando le lingue nella tua carriera futura, allora partire per un viaggio di studio all’estero può essere una scelta di fondamentale importanza. 

Forse non lo sai, ma le istituzioni educative in tutto il mondo offrono programmi di studio all'estero che permettono agli studenti di immergersi completamente in una nuova lingua e cultura. Queste esperienze non solo migliorano le competenze linguistiche degli studenti, ma li espongono anche a nuove prospettive e possibilità di carriera. Studiare all'estero è un modo eccellente per mettere in pratica le competenze linguistiche acquisite e per una comprensione più profonda della lingua e della cultura che si sta studiando. 

Vuoi partire ma non sai da che parte cominciare? Non preoccuparti, noi di Trinity ViaggiStudio organizziamo viaggi studio di poche settimane, possiamo organizzare insieme il tuo anno scolastico all’estero oppure accompagnarti in programmi di formazione linguistica post diploma sia legati all’università sia alle work experience. Esplora il nostro sito e contattaci per saperne di più e costruire insieme un percorso di approfondimento delle lingue perfetto per te! 

Altri articoli

Curiosità
Le tradizioni danesi più affascinanti

Le tradizioni danesi più affascinanti

Un tuffo nella cultura danese per conoscere meglio usi, tradizioni e festività che rendono unico il Paese scandinavo.


Curiosità
Gran Bretagna e Regno Unito: sai la differenza?

Gran Bretagna e Regno Unito: sai la differenza?

Scopri la differenza tra Gran Bretagna e Regno Unito, cosa li distingue dalla Britannia e qual è la storia della Union Jack.


Curiosità
10 curiosità sull’Australia, molto più che la “terra dei canguri”

10 curiosità sull’Australia, molto più che la “terra dei canguri”

Oltre gli stereotipi, scopriamo insieme 10 curiosità sull’Australia dai ragni più pericolosi alla bellezza delle sue spiagge.


torna su