logo trinity viaggistudio viaggio vivo volo
opera sydney promozione trinity

Promo Travel to Australia and New Zealand High School

Solo fino al 10 aprile iscriviti con la promo Travel to Australia and New Zealand e ottieni uno sconto speciale sui programmi di trimestre e semestre scolastici all’estero nell’emisfero australe!

Parti alla scoperta dell'emisfero australe per il tuo periodo scolastico all'estero!

Parti per Australia e Nuova Zelanda e preparati a fare una full-immersion della cultura della destinazione scelta senza perdere giorni di scuola in Italia!

  • € 500 di sconto su tutti i programmi High School disponibili
  • Promo valida  fino alle 23:59 del 10/04/2023
 

Che aspetti? Iscriviti al prossimo webinar GRATUITO e ottieni maggiori informazioni sui programmi High School!

Iscriviti al prossimo Webinar gratuito e scegli la tua destinazione

Webinar Focus Australia e Nuova Zelanda

23 marzo 2023

Ore 18:00

Perché trascorrere un periodo di studio all’estero?

È un’occasione per crescere, diventare cittadini del mondo e potenziare al massimo le proprie competenze linguistiche in modo naturale.

Ti immergerai totalmente nella cultura e nella lingua del Paese ospitante, e in breve tempo diventerai di sicuro parte della comunità locale.

Vivrai esperienze autentiche che difficilmente dimenticherai, dalle feste tradizionali al ballo di fine anno, trascorrendo la giornata con i tuoi nuovi amici e famiglia.

Scopri le destinazioni della Promo

Hai già scelto dove frequentare il tuo anno all’estero?

  1. Prenota un colloquio attitudinale con lo staff di Trinity, in cui valuteremo il tuo livello linguistico e la tua motivazione ad affrontare l’esperienza in un Paese estero.
  2. Colloquio fatto, e adesso? Iscriviti al programma! In questa fase ti chiederemo di versare il primo acconto.
  3. È l’ora di preparare tutti i documenti, per presentarti alla tua nuova scuola e alla tua nuova famiglia!
  4. Preparati alla partenza, partecipando al week-end di formazione in Italia. Cosa aspetti a conoscere i tuoi compagni di avventura?
  5. Manca poco, hai tutto pronto? Non perdere la riunione pre-partenza per ricevere tutte le ultime informazioni pratiche.
  6. Pronti, partenza, via! Fai un buon viaggio!

Domande più frequenti

Con l’High School Program sarai iscritto o iscritta in una scuola superiore all’estero, frequenterai le lezioni e studierai le stesse materie degli altri studenti locali. Il corso di lingua ti permetterà invece di perfezionare la lingua straniera da te prescelta, insieme ad altri studenti internazionali.
Con l’High School Program sarai iscritto o iscritta in una scuola superiore all’estero, frequenterai le lezioni e studierai le stesse materie degli altri studenti locali. Il corso di lingua ti permetterà invece di perfezionare la lingua straniera da te prescelta, insieme ad altri studenti internazionali.
Frequentando l’intero anno accademico in una high school estera è possibile, se previsto dal regolamento interno e se i risultati scolastici lo consentono, ottenere il diploma. Tale titolo, per essere riconosciuto, deve essere convalidato dall’Ambasciata o dal Consolato italiano nel Paese ospitante.
Le date di partenza e rientro sono stabilite dai collaboratori locali di cui ci avvaliamo, tenendo in considerazione le date di inizio e fine della scuola. Ogni particolare esigenza va segnalata preventivamente ed è soggetta all’approvazione della nostra organizzazione.
No, è possibile sostenere il colloquio e poi decidere di iscriversi al programma. Superare il colloquio è però una condizione indispensabile per accedere al programma e quindi partire per l’anno all’estero.
Sì, in base alla nota ministeriale n° 843 del 10/04/2013. La scuola italiana valuta i risultati ottenuti dallo studente presso la scuola straniera e stabilisce le modalità di reinserimento.
In aeroporto incontrerai i referenti locali che ti accompagneranno a scuola, luogo di incontro con la famiglia ospitante. Ogni tanto la host family si reca direttamente in aeroporto. Arriverai con qualche giorno di anticipo rispetto all’inizio delle lezioni così avrai modo di abituarti al jet lag, alla tua nuova casa e al nuovo contesto.
Considerando il costo della vita del Paese di destinazione le tue spese saranno paragonabili a quelle che sei solito sostenere in Italia. Suggeriamo di partire con una carta di credito ricaricabile, previa verifica del funzionamento nel Paese che ti ospiterà.
No, tu sarai il solo studente italiano, anche se la condivisione con tuoi connazionali fosse una tua richiesta. Si tratta di una regola base del programma. Due persone estranee al nucleo familiare che parlano la stessa lingua straniera possono dare origine a dinamiche involontarie e spiacevoli. Avere a casa un altro studente che parla la tua lingua ridurrebbe inoltre la velocità e l’efficacia dell’apprendimento.
No! Il Ministero della Pubblica Istruzione permette con precise disposizioni di legge, la convalida del periodo scolastico svolto all’estero. La scuola all’estero rilascia periodicamente le schede di valutazione valide per il riconoscimento da parte della scuola italiana. In caso di diploma, il titolo deve essere convalidato dall’Ambasciata o dal Consolato italiano nel Paese ospitante. Dovrai seguire la procedura che ti indicheranno i referenti a scuola.
Trinity ti fornirà le informazioni dettagliate in tempo utile per la tua partenza. Alcuni programmi prevedono l’invio dei dettagli della scuola 6 settimane prima della partenza mentre altri entro 2 settimane dall’inizio del programma. Se il programma a cui ti sei iscritto prevede la scelta della scuola avrai fin da subito tutti i dettagli. I dettagli relativi alla famiglia ospitante vengono forniti da qualche mese prima della partenza fino a qualche giorno prima. Il poco anticipo consente di fornire informazioni definitive che, salvo rarissime eccezioni, non subiranno più variazioni. Una volta ricevuti i contatti della host family suggeriamo di iniziare a conoscervi tramite mail, Skype, Facebook.
Il tuo primo riferimento in loco è la famiglia ospitante con la quale potrai confrontarti su tutti gli aspetti del tuo soggiorno, compreso l’ambito scolastico. Se il supporto fornito non fosse sufficiente i referenti della scuola dedicati agli studenti internazionali sono a tua disposizione. Trinity è sempre in contatto con loro e puoi consultarti con noi ogni volta che lo desideri.
Dall’Italia farai una prima scelta delle materie che intendi frequentare e in loco, supportato dal tuo tutor, costruirai il tuo percorso definitivo. Se ti dovessi accorgere che qualcosa non funziona, che un corso è di livello troppo basso o troppo alto rispetto al tuo è meglio che tu lo faccia presente subito. I docenti sono a tua disposizione per aiutarti a sfruttare al massimo questa opportunità. In alcuni programmi la scelta delle materie verrà fatta in loco, con il supporto del tutor di riferimento.
Le famiglie sono selezionate direttamente dalla scuola e dai nostri rappresentanti in loco o da società preposte alla selezione. L’attribuzione viene effettuata sulla base del tuo profilo, elaborato consultando la documentazione pre-partenza da te fornita. L’inserimento avverrà anche con il supporto di attività organizzate dalla scuola e finalizzate a favorire l’integrazione nel nucleo familiare e nella comunità locale. Le famiglie possono essere di tutte le tipologie purché rispettino i criteri di affidabilità e di sicurezza garantiti dai controlli effettuati dai corrispondenti locali e certificati dal police check.

Non è possibile rifiutare la famiglia assegnata per motivi geografici, di composizione, di razza, di religione, di professione e di ceto sociale.
La famiglia ospitante, insieme alla scuola, rappresenta il fulcro di questa esperienza, il luogo di incontro tra culture. Le famiglie che decidono di accogliere nel loro contesto privato uno studente straniero sono sicuramente aperte e interessate al confronto con una realtà nuova anche per loro.

Da entrambe le parti è richiesto un lavoro assiduo ed impegnativo per conoscersi, entrare in sintonia e imparare a convivere pur rispettando le proprie peculiarità.

Devi essere consapevole del fatto che ti inserirai in un contesto familiare caratterizzato da proprie abitudini e propri ritmi di vita che non verranno stravolti dalla tua presenza, ma che si adatteranno per incontrare e soddisfare le esigenze di entrambi. Di contro, anche alla famiglia ospitante è richiesta la piena accettazione dei tuoi usi e costumi.

Devi considerare che, per quanto sia una tua scelta, ti trovi molto lontano da casa, in un contesto del tutto nuovo e che potresti quindi avere dei momenti di difficoltà durante i quali avrai bisogno di essere supportato. In questo caso puoi assolutamente rivolgerti alla famiglia ospitante, la quale è ben consapevole di aprire le porte a ragazzi della tua età ed è pronta e formata per darti il massimo sostegno.

Nonostante la buona predisposizione da parte di tutti i soggetti (membri della famiglia ospitante e studente) possono sorgere dei momenti di tensione e di criticità dovuti alle differenze culturali e al fatto che ti trovi in un contesto a te completamente estraneo. In questo caso è suggeribile un confronto diretto con i membri della famiglia al fine di chiarire le incomprensioni. Se ciò non dovesse bastare, i referenti locali sono a tua disposizione per aiutarti a risolvere la situazione.

In caso di irrisolvibile incompatibilità, dopo accurate verifiche e dopo aver percorso tutte le possibili strade di mediazione, i tutor sul posto potranno intervenire effettuando un cambio.

Hai ancora qualche dubbio? Richiedici informazioni!